Puntata n.12: Come usare la slide Master per i corsi e-learning? 💻🔌
Ciao ragazzuoli! Spero stiate tutti bene. Passata la paura del Covid19? Stiamo tutti un po’ rientrando in pista, mi sembra. Da parte mia, continuo a registrare video utili, quando posso. Oggi parliamo, ad esempio, di come utilizzare la slide master in un corso e-learning. Scopriamo insieme come personalizzare i vari livelli (detti layer) delle slide. Enjoy! 😋
Ecco un’altra puntata – tutorial di Articulate Storyline 360 in italiano. Oggi vediamo come si può creare un simpatico giochino anni ’80. Ovviamente quando si crea un gioco ci vuole una progettazione grafica e di contenuti.
Questo video-tutorial serve solo a mostrarvi quello che si può fare con Storyline.
Le nuove fantasmagoriche funzioni del Trigger Wizard dell’ultima release 2019!
Finalmente una release di Articulate Storyline 360 come si deve! I nostri amici sviluppatori hanno capito che il Trigger Wizard andava migliorato.
In questo tutorial in italiano vi spiego brevemente cos’è cambiato nel nuovo Articulate Storyline360, come e perché.
Accedete al video e iscrivetevi al canale Youtube di Alameda Project! Da oggi solo video riguardanti il mondo Articulate e curiosità sul mondo digitale: dallo storytelling alla gamification fino ai librigame.
Ciao ragazzuoli, in questa quinta lezione, che per comodità di LinkedIn e buona pace degli sviluppatori affamati di “virtute e canoscenza” sarà divisa in due parti, vediamo le caratteristiche del player di Articulate Storyline 360.
Non cambia molto dal vecchio Storyline, per chi lo conosce; però la versione 360 ha anche il Modern Player, con qualche chicca smart in più, tipo la barra del player più sottile (…vabbè) e qualche chicca in meno, tipo che non si può modificare nulla come invece si può ancora fare con il Classic Player.
Personalmente il Modern mi lascia perplesso, ma io comunque alla fine customizzo tutto e chissenefrega. Fatelo anche voi. Creare menu e barre ad hoc è certamente un procedimento lungo e complesso ma porta a risultati qualitativamente superiori, con il vantaggio che qualora il Cliente vi chiedesse delle modifiche, voi sarete sul pezzo e potrete dire felici: “Nessun problema!” 😀
Parte 1/2
Parte 2/2
Cose che dovete sapere! 😉
Il nuovo player Modern Style di Storyline 360 esporta SOLO in html5. Quindi se siete costretti ad esportare in Flash (ma davvero esportate ancora in Flash…?) usate il Classics e modificate le impostazioni dal bottone “colors“
Ciao ragazzuoli! Ecco il quarto tutorial su Articulate Storyline 360. In questo breve video, in meno di 10 minuti vediamo come gestire i trigger che regolano le animazioni di due oggetti semplici semplici: un quadratino e un cerchietto.
L’idea è: prima facciamo spostare il quadrato; poi, al termine di questa animazione/spostamento, facciamo muovere anche il cerchio.