Storyline 360 – tutorial italiano n.15

Utilizzare tre livelli di feedback nelle Graded Question

Ciao a tutti!
In questo tutorial vediamo come gestire le Graded Questions in modo che i feedback siano:

  • risposta corretta
  • risposta non totalmente corretta
  • risposta errata

Inoltre vedremo anche come si può sfruttare l’interazione con hotspot.

Buona visione!


Abbiamo finalmente pubblicato il primo Infinity Book!!!

Un librogame per cellulare scaricabile da Apple Store e Google Play Store!

Scaricalo subito qui: https://www.infinitymundi.it/catalog/zero-alpha-destiny

Tutorial Storyline 360 in italiano!

Puntata n.12: Come usare la slide Master per i corsi e-learning? 💻🔌

Ciao ragazzuoli! Spero stiate tutti bene. Passata la paura del Covid19? Stiamo tutti un po’ rientrando in pista, mi sembra. Da parte mia, continuo a registrare video utili, quando posso. Oggi parliamo, ad esempio, di come utilizzare la slide master in un corso e-learning. Scopriamo insieme come personalizzare i vari livelli (detti layer) delle slide. Enjoy! 😋

Tutorial Storyline 360: animare oggetti sopra i video

Ciao ragazzuoli!
Come va? Vi state esercitando con Articulate Storyline? Io, pur lavorando con questo utile software a livello professionistico, sono sempre alla ricerca di novità interessanti da proporre e condividere. Credo infatti che la condivisione di un pezzettino di know-how non sia così distruttivo per la mia professione di Content Developer, e comunque mi sta offrendo interessanti opportunità di carriera, oltre a un’insperata generazione di nuovi contatti. E voi come la vedete?


In questo undicesimo tutorial (già 11!!! 😅 ) vediamo come rendere interessante un video mp4 animando gli oggetti sopra il video stesso.

Vi ricordo che per sperimentare potete anche usare la free library di Articulate facilmente accessibile se avete la versione di Storyline 360, credo anche la versione Storyline 3, ma non garantisco per le precedenti alla n.3… ma credo sarebbe inutile scaricare le versioni n.1 e n.2, no?

☝ shhhhh…. (sottovoce) le versioni prima della 3 sono obsolete! 🤔

Ovviamente, i miei tutorial non esauriscono tutto lo scibile di Storyline360. Se volete saperne di più, andare in profondità, capire i segreti e i trucchi degli esperti, contattatemi.

Tutorial Storyline360 – puntata 10

Introduzione ai QUIZ standard di Storyline360

Ciao ragazzuoli! Ho pensato di introdurvi un attimino al mondo dei quiz Storyline tramite un paio di funzionalità interessanti della scheda Slides. Io vi insegno anche queste cose, ma ricordate che ci sono sempre due vie per fare e-learning: la via della luce e la via dell’oscurità. Cercate non cedere al lato oscuro della forza…

Scherzi a parte, è ovvio che se il budget è ridotto e si ha poco tempo, non abbiamo scelta: dobbiamo volgerci al lato oscuro di Storyline: il tanto temuto STANDARD. Guardate questi video e commentate se vi va. A presto!

Parte 1 di 2: creare un quiz standard da zero
Parte 2 di 2: la results slide

Tutorial Articulate Storyline360 – puntata 9

Le specifiche della funzionalità ADD MOTION PATH

Ciao ragazzuoli! 😄
in questo nuovo tutorial vediamo quasi tutte le opzioni della funzionalità Add Motion Path, che ci serve per regolare le animazioni personalizzate e creare così dei movimenti ad hoc per gli oggetti all’interno dello stage. Fate attenzione in modo particolare alla funzionalità Relative Start Point, molto utile se volete creare un giochino con il personaggio il cui movimento dipenda dal clic di un pulsante. 👍🏻

Iscriviti al canale Youtube se vuoi vedere altri tutorial simili.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: