I nostri canali Youtube

Alameda Project…

ACCEDI AL CANALE YOUTUBE! 👍🏻

Ciao amici che frequentate assiduamente questo blog! Mi rivolgo soprattutto a chi segue il canale Youtube di Alameda Project. Da oggi il canale sarà dedicato SOLAMENTE a topic che hanno a che fare con il blog alamedaproject.com, ovvero:
#librigame #gamification #gaming per quel che riguarda il mondo delle app e delle avventure testuali, con consigli, curiosità e recenzioni;
#tutorial #Storyline360 (piccoli tutorial in italiano per i Content developer come me che approcciano per la prima volta Articulate Storyline).

…e BurattiMatti!

ACCEDI AL CANALE YOUTUBE! 👍🏻

Finalmente anche i burattini più pazzi del web hanno un canale privato!


Ma chi sono i BurattiMatti?

I BurattiMatti sono l’espressione della mio sogno di fare teatro di figura dai tempi dell’infanzia.

Da circa un paio d’anni ho creato un sito gemello a questo: si chiama burattimatti.com ed è una vetrina utile a far conoscere i personaggi e gli spettacoli originali scritti e messi in scena da me, con l’aiuto dei miei assistenti.

Da oggi quindi i BurattiMatti si staccano da AP. Troverete una playlist all’interno del nuovo canale con tutti i vecchi video sui burattini, i pupazzi e le letture animate.


Vuoi organizzare uno spettacolo di burattini?

Scrivi alla nuovissima casella e-mail: burattimatti@gmail.com

La nuova cover librogiocosa!

Piccole grandi news!

Ciao ragazzuoli! Ho aggiornato l’header del blog… vi piace?


News su Zero Alpha!

Un work in progress continuo.

Vi ricordate di Zero Alpha?
È vero, lo ammetto, è passato molto tempo e vi avevo promesso grandi cose… La verità è che in questi mesi sono stato sballottato qua e là e non sono riuscito a portare avanti il mio mega progetto di libro partecipato, almeno non con la velocità che avrei voluto. Ma… ehi! Ci sto ancora lavorando e Carolina sta facendo un sacco di tavole che andranno ad impreziosire il libro-game.

zero alfa selezione capitoli
#zeroalpha

Non riesco a fare previsioni sull’uscita ufficiale del primo libro partecipato, ma uscirà, abbiate fede!


Nuove lezioni di Articulate Storyiline in arrivo ad ottobre!

Sul canale Youtube di Alameda Project inserirò presto altri mini-tutorial in lingua italiana per i neofiti di Articulate Storyline, perciò seguite il canale! 😉


Burattini BurattiMatti!

L’idea originale per la festa di compleanno del vostro cucciolo!

Da oggi all’interno del canale Youtube troverete anche la sezione Spettacoli di burattini, perché sono anche un burattinaio che ama costruire pupazzi con materiale di recupero. Se volete organizzare spettacoli, contattatemi sul mio sito gemello: burattimatti.com

  • ECONOMICI e a tema (su richiesta): solo pannello apribile, ideali per feste di compleanno!!!
  • Spettacoli completi con BARACCA e sfondi originali!!!

Star Wars… a misura di burattino

Arriva l’impero burattico!!!

Darth Buratt Vader approda sul web!

Sarà una produzione free di Alameda Project. Una serie di episodi incentrati su Darth Buratt Vader, ovviamente una parodia di Star Wars.

Il primo video girato è molto grezzo, anzi direi bruttarello: qualità luci scarsissima, audio e immagini non al top… però insomma, fa sorridere! 🙂

Condividete se vi piace e mostratelo ai vostri bimbi! 🙂


Chi sono i burattimatti?

Sono dei burattini strambi, creati con materiale riciclato utilizzando una tecnica di costruzione particolare ma molto semplice, ideata da me che scrivo.

Come si costruisce un burattimatto?

Sono necessari:

  • cartoncini
  • forbici
  • colla a caldo
  • scotch di carta
  • colori acrilici (NO tempere, non vanno bene!)
  • pennarelli (meglio se indelebili)
  • feltro
  • cotone o, meglio, ovatta (io la recupero scavando vecchi peluche)

Se volete, vi farò un tutorial per spiegarvi come si fa a costruirli, ma se siete curiosi potete sempre contattarmi da questo sito o tramite la pagina facebook AP.


La maestra Sonia

L’arte di insegnare con i pupazzi

I burattimatti Sono diventati parte integrante del progetto AP perché sono utili per insegnare, non solo per intrattenere. E qualcuno già fa questo tipo di esperimento nella scuola per l’infanzia. Si tratta della mia amica di web Maestra Sonia.

Sonia insegna ai bambini piccoli piccoli argomenti difficili utilizzando i burattini. Realizza pupazzi e burattini combinando tecniche diverse. Guardate…


Ehi! Sai che stiamo lavorando a un progetto innovativo?

zeroalfa copertinasono curioso…

pagina Facebook

il sondaggio

Follow us… off the road! 😉

Burattini, giochi e altre news

Pijafrozen alla conquista di Youtube!

Sta succedendo una cosa strana e inaspettata. Youtube ha deciso di “premiarmi” alzando non so come il ranking del mio video Pijafrozen, che mentre sto scrivendo ha superato quota mille clic e continua a crescere di giorno in giorno!!! ^_^

Vista la qualità del video – l’ho girato in casa mia!!! – non mi sarei mai aspettato un risultato del genere. Sono davvero contento e ringrazio coloro che hanno già visto il video (lo avete visto per intero giusto…? E non saltando qua e là… veeeeero???) e soprattutto quelli che hanno cliccato l’esaltante pollice in su. Un po’ meno chi ha cliccato il pollice in giù.

Tutto questo per dirvi che ho intenzione di produrre dell’altro materiale da mettere sul Tubo sotto il logo di Burattimatti. Il canale sarà sempre lo stesso, Alameda Project.

burattimatti burattini vicenza
I BurattiMatti

Burattini personalizzati!

I Burattimatti sono un’allegra brigata di burattini pazzerelli, sempre pronti a far ridere i bambini di gusto e con gusto! Volete uno spettacolino originale per la festa di compleanno di vostro figlio o vostra figlia? Dateci un tema e noi realizzeremo i burattini!

Contattaci subito!!!

Per maggiori info:

Feste a tema con i burattini!

enricomatteazzi.com


Giochi per PC e app: in arrivo Memory 2.0!

E per non farci mancare nulla, è in arrivo il Memory 2.0!!!

Caratteristiche:

  • Scelta livello: 12 o 24 carte
  • Punteggio variabile in funzione di coppie trovate e tempo
  • Timer (se finisci prima hai un punteggio più alto)

La versione del Memory per PC sarà disponibile in anteprima già da lunedì 18 settembre 2017. Farò un post dedicato; seguite il blog.


E per il 2018 grandi novità!!!

Nel 2018 saremo ufficialmente sul mercato B2C per proporre contenuti di edutainment, giochi e app per i più piccoli.  Alameda Project propone nuove forme comunicative basate sulla partecipazione e il divertimento.

AP è Creatività, Condivisione, Futuro.

Contattateci per maggiori info.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: