Pochissime righe per introdurre questo divertente classico gioco di carte per grandi e piccini. In questo memory in html5 potete scegliere la difficoltà: 12 o 24 carte. Completate le coppie nel più breve tempo possibile per ottenere le stelline bonus. Ma fate presto! Se il timer arriva a zero avete perso!
Questo è un memory per pc, tablet e smartphone. Provatelo sui vostri dispositivi preferiti e se rilevate qualche problema, ditecelo e vedremo di sistemarlo.
E presto l’app con 20 livelli!
La app memory sarà presto disponibile su Google Play Store. Nel frattempo vi ricordo che Alameda Project realizza giochi e contenuti interattivi per PC, smartphone e tablet personalizzabili. Per maggiori info, visitate la pagina portfolio:
Sta succedendo una cosa strana e inaspettata. Youtube ha deciso di “premiarmi” alzando non so come il ranking del mio video Pijafrozen, che mentre sto scrivendo ha superato quota mille clic e continua a crescere di giorno in giorno!!! ^_^
Vista la qualità del video – l’ho girato in casa mia!!! – non mi sarei mai aspettato un risultato del genere. Sono davvero contento e ringrazio coloro che hanno già visto il video (lo avete visto per intero giusto…? E non saltando qua e là… veeeeero???) e soprattutto quelli che hanno cliccato l’esaltante pollice in su. Un po’ meno chi ha cliccato il pollice in giù.
Tutto questo per dirvi che ho intenzione di produrre dell’altro materiale da mettere sul Tubo sotto il logo di Burattimatti. Il canale sarà sempre lo stesso, Alameda Project.
I Burattimatti sono un’allegra brigata di burattini pazzerelli, sempre pronti a far ridere i bambini di gusto e con gusto! Volete uno spettacolino originale per la festa di compleanno di vostro figlio o vostra figlia? Dateci un tema e noi realizzeremo i burattini!
E per non farci mancare nulla, è in arrivo il Memory 2.0!!!
Caratteristiche:
Scelta livello: 12 o 24 carte
Punteggio variabile in funzione di coppie trovate e tempo
Timer (se finisci prima hai un punteggio più alto)
La versione del Memory per PC sarà disponibile in anteprima già da lunedì 18 settembre 2017. Farò un post dedicato; seguite il blog.
E per il 2018 grandi novità!!!
Nel 2018 saremo ufficialmente sul mercato B2C per proporre contenuti di edutainment, giochi e app per i più piccoli. Alameda Project propone nuove forme comunicative basate sulla partecipazione e il divertimento.
Di recente ci hanno chiesto se si poteva ricreare il gioco del Memory con il codice html5 compatibile con Flash che si vedesse su tablet, pc e smartphone e… ce l’abbiamo fatta!!!
Ve lo ricordate il Memory?
È quel giochino delle tessere il cui scopo è trovare le coppie. Io mi divertivo un sacco da piccolo. Sfidavo sempre mio fratello più grande.
La versione digitale che abbiamo elaborato noi è ancora un prototipo e ha solo due livelli di difficoltà con un totale di otto combinazioni di carte. In futuro contiamo di renderlo più complesso e e magari con la possibilità di far giocare due o più giocatori uno contro l’altro.
Però dai, è venuto simpaticissimo! Ci sono anche musiche e voci (chi sarà stato mai a dare le voci ai personaggi??? Mah…). I più piccolini si divertiranno un mondo già con questa versione tutta colorata, garantito!!! ^_^
Si può giocare ovunque, col tablet o i-pad, col computer oppure con qualunque tipo di cellulare che supporta un browser aggiornato. Per giocare basta una connessione ADSL. Provate e lasciate un commento di feedback qui sotto oppure sulla pagina Facebook di Enrico. 😉 Ciao!