Ciao ragazzuoli, lo sapevate che la i BurattiMatti insieme a Gallio Eventi hanno organizzato delle simpaticissime letture animate? …ma come no? Il primo libro, Buon Natale Topolazzi, lo abbiamo letto sabato 15 dicembre 2018, ma se non siete riusciti a portare i vostri cuccioli, non preoccupatevi perché di letture ce ne saranno altre quattro.
Di recente i burattini di Almeda Project, i mitici Burattimatti, sono stati ingaggiati da una scuola di Vicenza per un laboratorio creativo che vedrà i bimbi dalla prima alla quinta elementare impegnati nella costruzione di veri e propri burattini, con tanto di buratto (il guanto che serve ad infilare la mano nel burattino) e vestitino.
una scena dello spettacolino: Sherlock Holmes e il misterioso caso della bibliotecaria scomparsa, attualmente in cartellone con i Burattimatti (prodotto da: Alameda Project)
Sarà ovviamente il mastro burattinaio – cioè io – a coordinare il tutto assieme agli insegnanti. Se avanzerà tempo, ho pensato di insegnare ai ragazzini più grandicelli, quindi quarta e quinta elementare, come si scrive il canovaccio di uno spettacolino e magari costruire un pezzo dell’attività assieme all’insegnante di lettere…
Sapevate che Alameda Project organizza anche letture animate nella zona di Vicenza e provincia e non solo?
Tra maggio e giugno 2018 infatti sarò a Treviso, dove assieme a tante altre persone simpatiche e volenterose, leggerò fiabe e giocherò assieme ai più piccolini. Sono già emozionatissimo all’idea di dover interpretare personaggi magici, re, dame e cavalieri impavidi!