Genesi

(in copertina: stralcio di fumetto di Carolina Sorgato alias Karumi Soroku)

Allacciate le cinture! Siamo sull’orlo di un salto quantico (termine che non vuol dire assolutamente nulla, ma che mi piace quindi lo uso).

Che sta succedendo?

Nell’ultimo anno abbiamo preparato il terreno che darà i natali, nel 2018, ad una nuova start-up. Proprio in questi giorni sono entrato in contatto con delle persone speciali, tra cui una nuova, giovane e bravissima illustratrice, che mi aiuteranno a creare delle app uniche dal design spettacolare. E tra le app, ovviamente, ci sono i libri partecipati!

Grafica e disegni spettacolari!

Vi ricordate il prototipo di libro partecipato, Zero Alfa? (se non sapete di che parlo, cliccate qui) Vogliamo che sia la nostra prima perla. Per questo lo riprogetteremo sotto una veste grafica totalmente diversa.

L’ispirazione: Visual Novel e altre perle dalla Rete

Di recente ci hanno consigliato il canale di Nekucciola, che in effetti non conoscevamo, ma che contiene molte cosette interessanti, una su tutte è una storia a puntate dal sapore nipponico che si chiama Kureiji. Vi metto i primi due episodi. Sono brevi e molto carini. Guardateli:

Partecipazione: ecco due approcci innovativi

Video Novel (?)

In questo post vi abbiamo mostrato un approccio emergente tra i giovani disegnatori che si ispirano al mondo Manga. In queste – come le vogliamo chiamare? – “Video Novel” funziona così: guardi il video e voti il prosieguo della storia. Poi the majority rules e la prossima puntata segue il trend.

Visual Novel

Nel Visual Novel l’idea è simile, ma si avvicina di più al libro digitale, o meglio al libro aumentato. Nella Visual Novel è possibile mixare audio e video, anche se il più delle volte, più per sopperire agli alti costi che altro, ci sono solo testi accompagnati da immagini più o meno accattivanti. Qui vedete un esempio:

visualnovel1

Nella Visual c’è una grafica d’impatto e conta la narrazione scritta. Questo perché di solito i dialoghi doppiati non sono previsti. Ma c’è quasi sempre un sottofondo musicale adeguato al momento narrativo.

L’importante è partecipare!

Il futuro dei libri è la partecipazione. Un libro che quando lo leggi ti fa entrare nella storia, ti rende parte di essa: è quello che ti dà la possibilità di scegliere. Noi crediamo in questa nuova forma di lettura. E punteremo lì le nostre fiches.

Appuntamento al 2018!

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: