Il Coronavirus… in Vyond!

Mosaicoelearning spiega ai bambini cos’è il Coronavirus e come difendersi 🐱‍👤

Ecco come informare sul virus in maniera divertente, con lo storytelling adeguato e la voce giusta! 😉

Questo video di Mosaicoelearning è molto carino. Aiuta i bambini a capire cos’è il Corona virus e come ci si può difendere in maniera semplice ma efficace. E lo fa con uno storytelling da favola.

Simpatico e divertente, il video è realizzato con un software disponibile su licenza ma anche in versione trial, facile da usare. Si chiama Vyond ed è prodotto dalla software house GoAnimate.

Ma prima di buttarvici a pesce, considerate i punti critici qui sotto.


Vyond o non Vyond? Questo è il problema! 😑

Che c’è di buono? 👍🏻

Conosco abbastanza bene questo software, anche se, lo ammetto, ancora non l’ho utilizzato di persona. Sicuramente sta aprendo scenari interessanti nel mondo dell’apprendimento digitale perché consente di realizzare animazioni veloci con tempistiche ridotte. Dunque i costi si dovrebbero abbassare.

Che c’è di male? 👎🏻

Presto tutto il mondo della didattica in WBT utilizzerà software come questo e allora l’elearning si appiattirà e si accartoccerà su se stesso. Video di Vyond ne ho visti molti, alcuni molto carini come questo qui di Mosaicoelearning, tuttavia sono perplesso. Questo software appiattisce lo stile, gli effetti grafici e, peggio, le animazioni. In questo modo si ottiene sì un abbassamento dei costi, ma anche della qualità del prodotto finale che diventa standard.

E noi sappiamo quanto al cliente italiano piacciano le cose “custom“…? 😏


Il contesto, il contesto, il contesto! 😎

Diciamo che bisogna sempre considerare il contesto entro cui ci si deve muovere. In questo caso, l’uso che ne fa Mosaico è intelligente perché sfrutta uno strumento semplice e pratico per dare informazioni in maniera gratuita.

Attenzione dunque a fare tuttotuttotutto con Vyond! Ogni cliente è diverso. Perciò cerchiamo di proporre la cosa giusta al cliente giusto! 👍🏻

L’e-learning ai tempi del Corona Virus

Come fare se la scuola non fornisce servizi di tele-didattica o e-learning?🤔

Alcuni genitori mi scrivono un pochino disperati perché con l’emergenza virus COVID-19, detto anche Corona Virus, la scuola dei propri figli non è stata in grado di attivare alcun servizio di formazione in tele-didattica o altre forme di scuola online o e-learning. Come fare allora per non far perdere ai ragazzi ore preziose?


Prima di tutto, è bene sapere che il ministero ha attivato alcuni servizi essenziali in aiuto alle scuola. Il servizio di chiama Solidarietà Digitale ed è raggiungibile al seguente link:

https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/

Che cosa troviamo all’interno di questo portale? 🤨

Per quel che riguarda la didattica online, le offerte riguardano principalmente un servizio di AMAZON e WESCHOOL di TIM.

La più interessante sarebbe AMAZON, che offre gratis webinar di formazione, della durata un’ora e trenta destinati ai docenti della scuola primaria e secondaria di I° grado. I corsi riguardano le opportunità del Creative Learning e Coding applicate alla didattica.

Come aderire
Inviare una mail a itfctourleaders@amazon.com con oggetto “Webinar STEM”, indicando le proprie generalità e l’istituto di appartenenza. Il docente riceverà una mail con le istruzioni e le credenziali di accesso.

WESCHOOL invece una piattaforma LMS (elearning e aule virtuali) che permette di gestire una classe online. Si possono condividere materiali, creare discussioni e creare aule virtuali in streaming. So però di scuole che l’hanno provata ma con scarso successo. Sembra che lo streaming non sia di qualità. Ma provateci.

Come aderire
Consulta la guida per usare gratuitamente la piattaforma. Accedi attraverso Piattaforma webApp Android o App iOS.


Ma io vi consiglio… 🤖

Il servizio in assoluto più affidabile e che consiglio vivamente alle scuole e ai docenti è GOOGLE MEET.

Questo servizio è pratico e comodo: consente di creare riunioni online in streming. È molto affidabile e non fa scherzi come le altre piattaforme.

Solo fate attenzione: dovete essere utenti Google per poter creare una riunione; l’utente Google semplice infatti può solo partecipare alle riunioni, ma non crearne una ex novo.

Dovete periò ricordarvi di attivare il servizio aggiuntivo.

Accedi al Meet da qui: meet.google.com

Informazioni su come attivare il Meet qui: support.google.com


Consigli dal vostro scrittore per bambini di fiducia! 😉

L’emergenza Corona Virus è un’ottima occasione per avvicinare i vostri bimbi alla lettura.

Vi consiglio alcuni titoli interessanti: i volumi di Roald Dahl, oppure i classici italiani di Italo Calvino, o anche i racconti di Dino Buzzati, per esempio La boutique del mistero o La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Se invece volete stare sul contemporaneo, ci sono molti autori interessanti. Oppure ci sono sempre i miei titoli. Uno su tutti: Il Green Team e il tesoro delle cascate, Enrico Matteazzi, casa editrice: ETS.

Inoltre vi ho messo a disposizione anche un titolo gratuito per i più piccoli (under 9), in versione digitale anche per smartphone, che potete scaricare e stampare liberamente. Si chiama Ciro: anche i diavoli hanno un cuore. Lo trovate alla voce LIBRI PER BAMBINI, raggiungibile dal menu in alto di questo blog.


Il servizio gratuito di Mondadori 📖

GRUPPO MONDADORI offre abbonamenti per tre mesi ai magazine del Gruppo Mondadori, ovvero la lettura delle riviste in formato digitale tra cui quelle vi consiglio sono: Focus; Focus Junior; Focus Storia.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: