A.P. primo su MyWeb School!

Un gran bel risultato

La strategia social media presentata da Alameda Project è stata classificata come “ottimo lavoro” dai docenti di MyWeb School, la scuola online che si occupa di formazione per vari settori del lavoro. MyWeb, ad esempio, forma i profissionisti della cosiddetta Social Media Strategy.

Leggila qui: http://www.mywebschool.it/portfolio-studenti.php

Di che cosa si tratta?

Mesi fa iniziai un corso sulle strategie aziendali per la promozione d’immagine nei social network, un corso tenuto dalla giovane Romina Caccamo. Obiettivo: preparare figure professionali in grado di fornire quelle competenze che le aziende ancora non hanno. Competenze per muoversi bene in un mondo interconnesso, dove l’immagine è sì molto importante, ma la strategia basata sull’interazione lo è di più.

La comunicazione aziendale…? Un gioco!

In un mondo social, la comunicazione è un gioco, un’esperienza che i clienti vivono e ri-vivono, che imparano a riconoscere e che essi stessi  (se la comunicazione ha funzionato) ri-chiedono.

In sintesi, questo è quanto il corso spiegava: le migliori strategie e i comportamenti per promuovere la propria azienda nel web con l’uso consapevole dei canali social più diffusi: Facebook, Instagram, LinkedIn, Youtube, Twitter. E poi ancora: strategie di mailing e sponsorizzate online.

Strategicamente i numeri uno!

alamedaproject.com

Ora A.P. ha una strategia per la promozione e la comunicazione online dei propri contenuti, ma non basta. La strada però è sempre in salita; bisogna procedere con cautela, facendo passi piccoli ma significativi. E il bellissimo e graditissimo riconoscimento di MyWeb School è uno di questi.


Una nuova luce nel Nord Est

Tante sorprese per il 2018!

Il 2018 sarà l’anno di Alameda Project che verrà ufficialmente registrata come azienda con un proprio business plan e quindi una strategia aziendale riconosciuta e certificata.

Che cosa (già) facciamo?

scopri alamedaproject.com
alamedaproject.com

E-learning per la scuola primaria/secondaria (edutainment, gamification)

Libri partecipati (libri digitali interattivi, libri game digitali)*

*Un prototipo grezzo con tre capitoli (free) è già online, ma stiamo lavorando a un progetto più accattivante.

Presto avremo anche una pagina Facebook aziendale e un profilo LinkedIn completo. Nell’attesa, fate un giro nell’area portfolio, potreste trovare qualche bella sorpresa!

I sogni son desideri…

Andiamo a Roma!

Ciao a tutti e ciao a tutte! Mi scuso se non mi faccio sentire da giorni, ma ho avuto da fare. Ebbene sì, lavoro anch’io! Solo che il mio è un lavoro un po’ insolito: progetto corsi e-learning e mi invento giochini sempre nuovi da proporre alle case editrici multimediali oppure ai tour operator che hanno voglia di inserire della tecnologia multi-device per dare un valore più esperienziale alla propria offerta.

Educazione esperienziale: arriva l’edutainment!

Qualcuno lo chiama edutainment, che sarebbe la fusione tra education + entertainment, qualcun altro preferisce il nuovo termine tecno-didattica, ma alla fine sono sinonimi; il concetto è dare ai bambini un prodotto stimolante e divertente che insegni loro nozioni anche difficili.

Infatti divertendosi il bambino impara prima; inoltre le nozioni rimangono impresse nella memoria a lungo termine e vengono ripescate a distanza di mesi, o di anni, se associate a un ricordo positivo.

Col tempo ci si è resi conto che l’esperienza e la condivisione sono due elementi importantissimi. Lo ha capito bene il Social Marketing che ha fatto dell’esperienziale una vera e propria scienza. In futuro farà la differenza l’emozione legata all’acquisto, come, ne siamo convinti, l’esperienza legata all’apprendimento.

Alla più grande crisi globale della storia dell’umanità sopravvive solo chi sa andare oltre i propri limiti

Io credo nell’immenso potere dell’immaginazione. È e sarà sempre questo il motore dell’evoluzione umana. Credo che dobbiamo imparare dai bambini: dalla loro capacità di andare oltre, di immaginare mondi possibili e impossibili.

Siamo dentro la più grande crisi globale della storia umana, in cui è vero tutto e non è vero niente. In mezzo a questo caos di immagini, informazioni e contraddizioni, Alameda Project vuole aiutare soprattutto i più giovani a comprendere come funziona il mondo. Perché solo con la cultura ci sarà rispetto per tutti e per tutto.

Alameda Project fornisce strumenti di apprendimento:

  • semplici ed efficaci;
  • economici e pratici;
  • personalizzabili e multi-device;
  • visibili in streaming o offline.

Chiedeteci cosa possiamo fare per voi!

>> CONTATTACI

 

 

Libri illustrati e giochi per ragazzi

I servizi di ESSEDICOM

La mia carissima amica ed ex collega Debora Casalini, che ringrazio tantissimo, mi ha fatto scoprire il sito di un’interessante Agenzia di comunicazione creativa che si chiama ESSEDICOM.

Si tratta, in pratica, di un’azienda che propone svariati servizi di comunicazione: si va dai classici siti web, al marketing aziendale, fino alla tecno-didattica.

Tecno… didattica, chi è costei?

Tecnologia unita alla didattica. Ne abbiamo già parlato in alcuni post precedenti. Sarà questa la nuova frontiera dell’editoria. E in questo senso pare proprio che ESSEDICOM sia in prima linea. Nel sito si parla di progettazione di pubblicazioni, libri illustrati, diari scolastici, mappamondi, fumetti, giochi… e prodotti di edutainment (educazione più intrattenimento, perché i bambini se si divertono imparano prima!).

essedicom.com
Visita il sito essedicom.com per maggiori informazioni

L’Essere umano è colui che “scambia” insieme agli altri esseri umani (cit.)

Se siete curiosi e volete approfondire ESSEDICOM, andate a vedere il sito www.essedicom.com, alla pagina “Libri illustrati e giochi per ragazzi“.

Ciao a tutti! Alla prossima!!! ^_^

Enri

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: