Editoria classica vs. multimediale

Il trait-d’union si chiama Gamification

Dopo avervi raccontato Alameda Project tra le pagine di questo blog, iniziamo ora una serie di pillole su argomenti cari al Digital Market.

Questo video è dedicato all’editoria multimediale.

  1. Quali prospettive apre la tecnologia odierna per l’editoria?
  2. Ci sono spazi di integrazione fra editoria e tecnologia tablet/smartphone?
  3. Qual è il ruolo della Gamification in tutto questo?

In generale, del “fenomeno” Gaming parleremo ancora, con ampi spazi per approfondimenti più puntuali. Parleremo di opportunità per l’editoria, per la scolastica, ma non solo… Seguite il blog per saperne di più.


Ehi tu! Sì, dico a te!!!

Ti va di darmi una mano?

bambini

Progetti come Zero Alfa richiedono tempo, fatica e denaro per essere portati a termine.
Non ti chiedo nulla, se non un like. Vai alla pagina Facebook alamedaproject e commenta video come questo sul canale Youtube di Alameda Project.

Libri illustrati e giochi per ragazzi

I servizi di ESSEDICOM

La mia carissima amica ed ex collega Debora Casalini, che ringrazio tantissimo, mi ha fatto scoprire il sito di un’interessante Agenzia di comunicazione creativa che si chiama ESSEDICOM.

Si tratta, in pratica, di un’azienda che propone svariati servizi di comunicazione: si va dai classici siti web, al marketing aziendale, fino alla tecno-didattica.

Tecno… didattica, chi è costei?

Tecnologia unita alla didattica. Ne abbiamo già parlato in alcuni post precedenti. Sarà questa la nuova frontiera dell’editoria. E in questo senso pare proprio che ESSEDICOM sia in prima linea. Nel sito si parla di progettazione di pubblicazioni, libri illustrati, diari scolastici, mappamondi, fumetti, giochi… e prodotti di edutainment (educazione più intrattenimento, perché i bambini se si divertono imparano prima!).

essedicom.com
Visita il sito essedicom.com per maggiori informazioni

L’Essere umano è colui che “scambia” insieme agli altri esseri umani (cit.)

Se siete curiosi e volete approfondire ESSEDICOM, andate a vedere il sito www.essedicom.com, alla pagina “Libri illustrati e giochi per ragazzi“.

Ciao a tutti! Alla prossima!!! ^_^

Enri

Quando devi cambiare piano

Quante volte vi è capitato di dover cambiare i piani della vostra vita? Quando sembra che le cose prendano la giusta piega, ecco che arriva il cigno nero, l’evento che cambia il corso degli eventi… È successo pure a me, molte e molte volte (purtroppo o per fortuna), ma non mi sono mai arreso e, anche adesso, continuo con il mio progetto.

Perché CI CREDO

Non mi arrendo e, anche se alcuni dicono che sono pazzo, io continuo a proporre le mie storie gratuite online; propongo le mie mille idee innovative che secondo me avranno un grande seguito nell’editoria multimediale nei prossimi anni.

AP, un progetto sempre più popolare!

Le persone che seguono alamedaproject.com crescono di giorno in giorno. È bellissimo e importantissimo diffondere un messaggio positivo per i bambini, ma non ci possiamo fermare. Vi chiedo perciò di diffondere il nostro progetto ancora di più. Insieme, possiamo fare delle cose grandissime per le generazioni future.

Tecnologia e tradizione insieme per la nuova editoria

È possibile rinnovare un’editoria vecchia e stantia? Certo che sì! Sei un illustratore o uno scrittore? Hai tante idee e desideri sperimentare le nuove tecnologie per l’infanzia? Chiedimi cosa possiamo fare insieme!  Contattarmi non costa nulla!

CONTATTATE ENRICO

Che cosa fa Alameda Project?

 

Tecnologia e didattica, le nuove frontiere

Scoprendo Maestro Roberto…

Nell’attesa di avere uno spazio più consono alle registrazioni dei miei video, vorrei condividere con voi una recente scoperta che ho fatto sul vasto oceano del web. Una vera e propria “isola che non c’è“, segnalatami dalla Maestra Sonia.

C’è un altro bravissimo maestro, che si chiama Roberto Sconocchini, il quale ha un blog interessantissimo, che dovete assolutamente vedere. In pratica, nel suo sito Roberto pubblica notizie sulla tecnologia applicabile alla didattica.

robertosconocchini.it
il sito di Maestro Roberto

 

Questo sito è per me una fonte inesauribile di notizie sulla tecnologia della didattica, quindi nel prossimo futuro farò altri post riportando le notizie e gli argomenti stimolanti di Maestro Roberto. Voi, magari, diffondete! 🙂

Prossime attività di Alameda Project

Non perdere gli appuntamenti con AP!!!

Se con Elettra ce la facciamo a stare nei tempi, dalla settimana prossima iniziamo a pubblicare una nuova fiaba illustrata (a puntate) dal titolo: “Ciro: anche i diavoli hanno un cuore“. Anche questa fiaba verrà pubblicata in cartaceo e sarà disponibile su prenotazione.

La fiaba di Ciro potrebbe diventare il secondo libro partecipato, ma ci vorrà del tempo, perché devo anche editare, impaginare il testo in cartaceo, curare le illustrazioni… e poi dovrei anche lavorare per mettere da parte qualche soldino, altrimenti non posso investire e non si fa niente.

Condividete! Condividete! Condividete!

Vi chiedo di condividere i post che ritenete interessanti o che vi incuriosiscono. Non so… questo vi incuriosisce, ad esempio? … Ecco, allora condividetelo! Ho bisogno di qualche feedback per capire come crescere, cambiare, maturare.

Io vorrei cambiare l’editoria… Venite con me? 🙂 🙂 🙂

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: