Buddies!!!

Enrico Matteazzi avatarLet’s share Karumi Project!

Oggi l’angolo di Karumi lo faccio io, Enrico, perché Karumi non è riuscita a postare per i troppi impegni. Allora ho pensato di promuovere un pochino la mia aiutante.

Carolina – Karumi è sì un’amica, ma è anche una grandissima lavoratrice e mi sta aiutando moltissimo con il progetto: libri partecipati. E non solo. Insieme a lei abbiamo infatti progettato una storia a fumetti sul tema Buddies, con l’intento di partecipare al concorso lanciato da mangadraft.com.

Purtroppo non siamo riusciti a presentare il fumetto completo, ma Carolina ha ugualmente voluto presentare una tavola secondo me parecchio interessante.

Se volete, condividete l’art-book di carolina da qui:

https://www.mangadraft.com/reader/buddies.9

È una tavola molto particolare, sintesi di un’idea a cui abbiamo lavorato insieme per ore fra telefonate e incontri a Padova, in quel bar da me tanto maledetto perché non riesco mai a raggiungerlo. Infatti mi perdo sempre. Ma questo è un mio problema cronico, vero Carolina? 😀 😀 😀

Carolina Sorgato
Carolina Sorgato – tavola partecipante al concorso Buddies di mangadraft.com

Il senso del nostro Buddies magari ve lo spiegherà più avanti l’autrice della tavola. Intanto però potete condividere l’artbook Scuola Internazionale di Comics, di cui Carolina è studentessa.

 

Concorsi, come affrontarli?

AvatarCiao a tutti!

Durante la settimana mi sono occupata di varie cose ma non riuscivo a trovare un argomento di cui parlare quest’oggi… E allora mi sono detta, mi sto occupando di un concorso di disegno al momento, e nessuno parla dei concorsi nello specifico, credo… perché non farlo io allora?

Vai con la Karumi vanitosa!

Allora, come sapete, io sono una fumettista ed illustratrice alle prime armi (c’è gente che raggiunge un discreto successo dopo anni ed anni di lotta perpetua…), nel senso che ho studiato ma ancora non sono riuscita a farmi conoscere completamente oppure a pubblicare tramite una casa editrice.


La prima regola in questo mestiere…

…è far vedere a più persone quello che sai fare: più persone vedono il tuo lavoro più facilmente il lavoro verrà da te (wow! Bella questa frase, la aggiungo alla raccolta dei miei aforismi).

Frequentare le varie fiere del fumetto e dell’illustrazione (avvedo un banchetto proprio oppure andandoci da visitatore), mostrare il proprio portfolio (praticamente una raccolta di tutte le tue migliori opere) agli editori e partecipare a concorsi è l’abc.


Le fiere penso le conosciate ma per i profani eccone un paio.

Le più famose in Italia sono senza ombra di dubbio il Lucca Comics and Games, una delle fiere più grandi del mondo, Cartoomics di Milano, Romics, Treviso Comics, Mantova Comics, Comic Con di Napoli, Etna Comics, ecc.

Un giorno il Be Comics della mia città diventerà una fiera importante, ne sono sicura 🙂

Mondialmente i più conosciuti sono il Comic Con di San Diego negli States ed il Comiket di Tokyo. A livello europeo sicuramente è giusto citare la fiera francese del fumetto di Angoulême, molto importante sopratutto per i concorsi proposti agli autori del fumetto internazionale.


Eccoci al punto del discorso di oggi!

Concorsi!

I concorsi sono un buon metodo per mettersi in gioco e dimostrare le proprie capacità ma anche sicuramente per acquisire maggiore visibilità.

Come trovare i concorsi?

Mr Google, Progetto giovani, circoli di artisti della propria città o regione, associazioni culturali, fiere oppure gruppi su Facebook , Instagram, ecc di artisti.

Iscriversi a più newsletter possibili è un buon inizio e usare i social in modo produttivo pure.

Ma… vincere i concorsi è essenziale?

Beh… no.

concorso

Ovvio che vincere al primo colpo sarebbe una cosa meravigliosa, nessuno disprezzerebbe la gloria, la fama, i soldi facili e fenomenali poteri cosmici in uno minuscolo spazio vitale!

Insomma sarebbe il sogno di tutti! Ma non funziona così…il fallimento esiste ed è necessario.

Per quanto non sia facile mandare giù la sconfitta, bisogna sempre tirarsi su e continuare a combattere! Bellissima e di ispirazione è la canzone di Fiorella Mannoia “Combattente”, “…chi non lotta per qualcosa ha già comunque perso”, “E in questa lacrima infinita , c’è tutto il senso della vita”.

Un’altra cosa che spesso fa arrabbiare sono i “no” dei concorsi senza ricevere nessuna critica o motivazione chiara.

Purtroppo molto spesso accade questo ed anche comprensibile (magari non hanno il tempo materiale per rispondere a tutte le persone del concorso… immaginatevi ad esempio 300 concorrenti XD) bisogna imparare a conviverci anche in questi casi. Fatto un concorso mettersi il cuore in pace e dirsi “quel che è fatto è fatto!”, ” non ci penso più e vado avanti”. Per non parlare del gusto personale, la soggettività dei giudici. Potrai avere tutta la tecnica del mondo ma se la tua arte il tuo modo di esprimerti con colori, chine e graffite non piace ad una persona non puoi farci nulla, e sicuramente cambiare te stesso non è la soluzione.

Per essere artisti e vivere di questo, necessitiamo il giudizio degli altri per migliorare e crescere. Ovviamente di quello costruttivo e non quello denigratorio, fa parte della vita anche il saper distinguere le due fazioni. Non è facile accettare le critiche, io stessa sto imparando ma so che non lo è facile per nessuno. Ed anche il non essere apprezzati fa male.

Accettare i no, non è facile…

…sopratutto se ne ricevi tanti, uno dietro all’altro, ma comunque ciò che conta davvero è perseverare ed insistere, senza ansia ma neanche senza pigrizia.

Un giorno ciò che si desidera bussa alla nostra porta quando meno ce lo aspettiamo. Pure io sono come voi, lettori desiderosi di fare della vostra passione una professione. Sappiate che non sarete mai soli in questa lotta. We fight together! Come la quattordicesima sigla iniziale giapponese dell’anime One piece di Eiichiro Oda.

Nel frattempo mi esercito col disegno digitale 🙂 dove ammetto di avere difficoltà! Ma eccovi uno schizzetto fatto in 10 minuti!

Test

Tchau dalla vostra Karunerd!

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: