Durante il periodo di quarantena anche voi avete provato a “fare un video su Youtube”? Magari vi siete lanciati in un video-tutorial e magari volevate monetizzare qualcosina… Poi però siete rimasti delusi perché: uno, il risultato non vi pareva professionale; due, il numero delle visualizzazioni… be’… lasciamo perdere. 😶
Comunque, se non volete accontentarvi di un video fatto in casa come ce ne sono tanti, potreste seguire i consigli di questi due professionisti che ho scovato in Rete. Lei si chiama Chiara Alzati e fa la public speaker, una bella scoperta. Lui è Paolo Grisendi e di professione fa il video marketer. Ecco, non sono certo di aver capito cosa faccia effettivamente un video marketer, ma credo si tratti di vendere i video… 😅
Meglio puntare sul video 📽 o sull’audio? 🔊
La soluzione sta nel mezzo.
Quando si vuole diventare uno Youtuber, la videocamera è la prima cosa a cui pensare; ma non dovete dimenticare la qualità dell’audio. Per certi video aziendali, l’audio è più importante dell’immagine.
Come registrare un audio professionale?🎙
Fondamentale è la stanza.
Alcuni ambienti hanno una eco fastidiosa perché il locale è troppo grande oppure è troppo vuoto. Scegliete dunque l’ambiente giusto è fondamentale: una stanza piccola è consigliabile; inoltre meglio che sia piena di mobili e/o tappeti… aiutano entrambi a diminuire il riverbero. Certamente meglio rispetto a una stanza priva di mobilio. 😉👍
Evitate l’audio in ingresso nella telecamera.
Talvolta è meglio usare un microfono esterno, ad esempio una clip da agganciare alla maglietta, o meglio ancora posizionate un microfono in alto, sopra la testa, così sembrerete ancora più “professional”! ☝😑
Non dimenticate la post-produzione.
Un audio digitale andrebbe SEMPRE ritoccato, aggiustato, ritagliato, nonché pulito da eventuali rumori di fondo. Per fare tutte queste belle operazioni vi servirà un software di audio-ritocco. Io vi consiglio Audacity, che è un software pratico, leggero e soprattutto… gratis! 💪😎 Dai, lo so che cercate sempre e solo i software gratuiti!
Spero di esservi stato utile. Pure io mi diletto con qualche video ogni tanto, ma, devo dire la verità, mi accontento di cose fatte in casa. Qualora però decidessi di investire, è chiaro che non baderei a spese.
Quindi se trovate un professionista bravo che vi possa dare una mano, cercate di ricompensarlo a dovere. Mi raccomando! 🤗
Non si risparmia con la qualità.
Ciao, alla prossima! E state a casa ancora un po’… 😷