Zero Alpha

In arrivo il nuovo librogame di Infinity Mundi!

Dopo grandi sforzi e un lungo periodo di incubazione, finalmente sta per uscire Zero Alpha – Destiny, un Infinity Book ricco di suspance e colpi di scena che vi terranno con il fiato sospeso.

Il primo capitolo di quello che sarà una vera e propria saga è quasi pronto per il beta-testing e poi verrà rilasciato negli store digitali di Google Store e Apple Store.

In questa prima avventura a bivi, o librogame, il protagonista sei tu: ti chiami Alex Magister e abiti in una futuristica megalopoli chiamata Alameda. Sei alle prese con un caso da risolvere nel quale ti ritrovi tuo malgrado invischiato.

Viaggerai nel tempo e cercherai di cambiare il tuo destino o lascerai che gli eventi facciano il loro corso?


https://www.infinitymundi.it/catalog

Dal catalogo di Infinitymundi.it:

Sei Alex Magister, un cittadino della futuristica megalopoli di Alameda, ultimo baluardo del genere umano dopo l’apocalisse.

A seguito di un evento scioccante, vieni ingiustamente accusato di omicidio.

Il professor Arold Duemondi è l’unico in grado di aiutarti ma… è scomparso!

In questo romanzo interattivo dal sapore fantascientifico, dovrai prendere il destino di Alex nelle tue mani e cambiarlo: trova il professore, torna indietro nel tempo, cambia il corso degli eventi e scopri dove si trova il punto Zero Alpha, da cui dipende il destino del mondo intero… ma soprattutto il tuo!

Sei pronto a sopravvivere alla furia del Credo e agli spaventosi metaumani?

La nuova cover librogiocosa!

Piccole grandi news!

Ciao ragazzuoli! Ho aggiornato l’header del blog… vi piace?


News su Zero Alpha!

Un work in progress continuo.

Vi ricordate di Zero Alpha?
È vero, lo ammetto, è passato molto tempo e vi avevo promesso grandi cose… La verità è che in questi mesi sono stato sballottato qua e là e non sono riuscito a portare avanti il mio mega progetto di libro partecipato, almeno non con la velocità che avrei voluto. Ma… ehi! Ci sto ancora lavorando e Carolina sta facendo un sacco di tavole che andranno ad impreziosire il libro-game.

zero alfa selezione capitoli
#zeroalpha

Non riesco a fare previsioni sull’uscita ufficiale del primo libro partecipato, ma uscirà, abbiate fede!


Nuove lezioni di Articulate Storyiline in arrivo ad ottobre!

Sul canale Youtube di Alameda Project inserirò presto altri mini-tutorial in lingua italiana per i neofiti di Articulate Storyline, perciò seguite il canale! 😉


Burattini BurattiMatti!

L’idea originale per la festa di compleanno del vostro cucciolo!

Da oggi all’interno del canale Youtube troverete anche la sezione Spettacoli di burattini, perché sono anche un burattinaio che ama costruire pupazzi con materiale di recupero. Se volete organizzare spettacoli, contattatemi sul mio sito gemello: burattimatti.com

  • ECONOMICI e a tema (su richiesta): solo pannello apribile, ideali per feste di compleanno!!!
  • Spettacoli completi con BARACCA e sfondi originali!!!

Gamebook! In Italia il librogame sfonda (di nuovo)

Cercasi autori (non ancora cimentatisi) con i gamebooks

Chi ha orecchi per intendere, intenda.

Mauro Longo ci parla della situazione del librogame, che sta vivendo un vero e proprio Rinascimento nel nostro Paese. In effetti, molte case editrici stanno puntando sui Libri Game e sui Giochi di Ruolo o Role Games. Per ora sono scommesse, ma i numeri ci sono… Ascoltiamo cosa dice Mauro:


Nuova linfa per il Fantastico italiano

Se vuole tornare a crescere con i numeri, l’Editoria si deve evolvere. Il Fantastico italiano in questo momento ha bisogno di autori che escano dagli schemi classici. Basta racconti lineari! E’ il momento di de-strutturare, di giocare!


Il Gaming nell’editoria italiana

Abbiamo parlato molte volte in questo blog dell’importanza crescente della Gamification nel settore e-learning e di come anche le aziende stiano puntando sull’aspetto della partecipazione attiva. Ma anche l’editoria non viene esclusa da questa onda di gioco, che si rifà ai giochi di ruolo degli anni ’80 e ’90.

Il tema della partecipazione è ormai indissolubilmente legato ai Social Network: Facebook, Instagram, LinkedIn, Watsapp, Youtube… e poi, in misura ormai minore, c’è Twitter, anche se per me è Twitter è una piattaforma stupida, inutile e senza senso (mantengo l’account solo per Alameda Project, ma non ne ho alcun ritorno intermini di visibilità). Boh…


È il momento di rinascere con i libri-gioco!

Il librogame, con la sua struttura decisionale a bivio, si inserisce in una Nuova Economia che fa della partecipazione un motore di sviluppo.

Per vincere (è il caso di dirlo) in questo ambiente iper partecipativo, l’editore deve decidersi a rompere la barriera della carta e rendere il lettore partecipe al 110%, perché invitando il lettore a giocare, questi apprezzerà l’atto stesso del leggere dieci volte di più.

Progettando il futuro

News!!!

News!!!

News!!!

Mentre siete in vacanza al mare, o in montagna, a seconda delle preferenze, in casa AP ci si è dati un gran daffare. Insieme alla mia mitica squadra di super eroi, stiamo lavorando ai libri partecipati, ma non solo. In cantiere ci sono progetti ambiziosi che riguardano la scolastica e l’editoria.


Alameda Project

alamedaproject.com

non solo idee, sogni.

Non c’è solo un logo dietro Alameda, c’è anche un’idea di impresa, e poi ci sono io, Enrico Matteazzi, Isnstructional Designer e Content Developer.

Mi occupo di formazione, in particolare di formazione online, wbt per conto terzi. Questo mi permette di sbarcare il lunario, come si dice, e di mettere via qualche soldino per avviare un progetto più grosso: un’azienda, appunto.

Vorrei mettere in piedi un’azienda innovativa, più precisamente uno studio di progettazione multimediale che si occupi di libri aumentati e prodotti multimediali per l’infanzia ed il settore scolastico.


E-learning

il mio core business

Per ora l’e-learning rimane il mio core business. Lavoro con clienti di grande spessore: aziende nazionali e internazionali che abbisognano di personale qualificato per realizzare corsi di aggiornamento elearning rapidi ed efficaci. La formazione via internet è in forte espansione. Questo perché essa consente un notevole risparmio di denaro e di tempo.

Avremo modo di parlare di questo e altri argomenti affini. E se volete potete anche contattarmi per maggiori informazioni. Sarò lieto di rispondere ad ogni vostra richiesta nel modo più celere possibile.

contatti

Enrico Matteazzi. Foto by Giovanni Dalla Gassa
Enrico Matteazzi, ID e Content Developer per Mosaicoelearning

mosaico_logo

Altre aziende per cui sto collaborando:

 

Buone vacanze da Alameda Project!

È arrivato Agosto!

Ebbene sì, carissimi, anche quest’anno è arrivato Agosto, con il suo caldo afoso, in quel di Vicenza, dove vivo attualmente. E visto l’afa, ho proprio voglia di andarmene in ferie pure io! 🙂 😉

Summer

Vi lascio con un ultimo aggiornamento sui progetti che prevedo di portare a termine tra la fine di quest’anno e l’inizio dell’anno prossimo. Ci saranno delle belle sorprese!


Il progetto Zero Alfa

ZERO ALFA è un progetto di libro partecipato assai ambizioso che richiede importanti finanziamenti per poter essere realizzato completamente e con la qualità che merita.

zero alfa

Per raggiungere l’obiettivo, ho raggruppato un team che comprende:

  • due grafici;
  • una illustratrice;
  • due esperti in motion graphics;
  • una società esperta in progettazione di app;
  • un musicista/compositore per l’arrangiamento musicale.

Chi fosse interessato a fornire un contributo (avrò bisogno per il prossimo anno di animatori digitali e/o illustratori) può contattarmi qui: CONTATTI.

L’anteprima di questo libro partecipato…

verrà realizzata nei prossimi mesi e comprenderà i tre capitoli centrali. Vi farò conoscere i dettagli più avanti, ok? Per ora potete vedere una bozza dei capitoli iniziali (molto molto molto bozza!!!)  qui: ZERO ALFA, capitoli I, II, III.


Un nuovo logo per i Burattimatti!

sherlock01.png

Sto facendo graficare il nuovo logo dei Burattimatti, il progetto sui burattini, parallelo ad Alameda Project, che forse un giorno avrà uno spazio più indipendente sul web.

Per ora trovate maggiori informazioni all’interno del mio sito personale enricomatteazzi.com e sulla pagina facebook.

 

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: