Un Natale di…

… letture animate per i vostri cuccioli!

Ciao ragazzuoli, lo sapevate che la i BurattiMatti insieme a Gallio Eventi hanno organizzato delle simpaticissime letture animate? …ma come no? Il primo libro, Buon Natale Topolazzi, lo abbiamo letto sabato 15 dicembre 2018, ma se non siete riusciti a portare i vostri cuccioli, non preoccupatevi perché di letture ce ne saranno altre quattro.

Qui vi giro il programma completo:

L’appuntamento è sempre a Gallio, Piazzetta Giardini.
Info sulla pagina Facebook dei Burattimatti e su Gallio Turismo.

E in caso di estremo gelo???

Niente paura! Se fa freddo, ci trasferiamo nella Sala Verde, proprio davanti alla piazzetta. Passate parola…

L’angolo di Karumi – speciale BeComics!

Ciao a tutti!Avatar

Eccomi di ritorno dall’oltretomba (no no, eh…!)

La settimana scorsa dal 23 al 25 marzo si è svolto il BeComics, il festival del fumetto e dei games della città di Padova, alla sua seconda edizione.

La fiera era suddivisa in tre aree: il cuore del festival al centro culturale San Gaetano (come l’anno scorso) il padiglione 7 della Fiera campionaria (al posto di piazza Eremitani e Prato della Valle) e l’area kids in Orto botanico (se non ci siete mai stati all’Orto andateci perché è bellissimo! E non lo dico solo perché devo fare pubblicità alla mia città. 😉 🙂

DSCN3764

Al San Gaetano al piano terra vi erano come di consueto gli stand delle case editrici, delle fumetterie e delle scuole del fumetto e dell’animazione, con i possibili incontri con gli autori e le autrici. In più vi era la saletta delle conferenze sulla destra appena dopo l’entrata principale con esposte le opere vincitrici del concorso proposto da Progetto giovani di Padova InsideComics #2 (di cui la vostra blogger qui presente aveva partecipato non venendo selezionata – le mie opere le seguenti – una reinterpratazione della copertina di SkyDoll 3 di Barbucci e Canepa e l’altra la copertina della mia storia personale Gan Eden :D… – vedi in fondo al post!

Al piano di sopra c’era la self area con i fumettisti autoprodotti e la mostra delle tavole a fumetti e delle illustrazioni di Sir Milo Manara ed altri illustri autori.

L’area Games!

DSCN3758

La fiera invece aveva l’area games, gadgetistica varia, l’area Japan con i cosplayers, il palco con esibizioni canore nipponiche e non e cibo orientale a go go. Diciamo che qui ho speso la maggior parte dei miei risparmi (sono golosa di cibo non tanto salutare ahahah ma mantengo comunque la mia forma come direbbe Edna Mode)

L’area kids…

Uhm… non avendola visitata non saprei dirvi come fosse… ah, ah, ah!!! 😀

Il mio giudizio sulla fiera è stato per lo più positivo.

Da visitatrice ho trovato la qualità degli stand migliorata, ma come mi hanno confermato molte persone, lo sposarsi da un’area all’altra non è stato pratico… Non che una camminata faccia male (anzi!) però risulta scomodo essendo circa 15 minuti a piedi dalla fiera al San Gaetano. Anche la quantità di pubblico è abbastanza cresciuta… almeno credo, c’era una fila assurda di sabato!! Il prezzo l’ho trovato un tantino caro… ma immagino abbiano molte spese da gestire quindi cerco di capirlo.

Per il prossimo anno opterei per una fiera interamente all’interno della fiera campionaria (scusate la ripetizione…) se fosse possibile!


Vi lascio con un paio di cose realizzate per un concorso:

4 Copertina

9 Gan Eden Copertina

Che ve ne pare? Lasciatemi qualche commentino, anche sulla mia pagina Facebook!

Bene, ci vediamo al prossimo anno BeComics! Tchau!

Tapsy, la talpa esploratrice!

Non importa il Paese in cui vai, i bimbi sanno davvero come trarre il massimo da ogni cosa.

Questa è la traduzione della frase che compare, in inglese, sul sito Tapsy Tour For Families. Ma che cos’è (o meglio chi è) Tapsy? Scopriamolo insieme!

tapsy_2

A qualcuno il nome può suonare un po’ sciocco o scherzoso, ma non c’è nulla di più serio di una talpa che guida i bambini alla scoperta delle meraviglie europee. Questa è l’originale invenzione dell’agenzia Top Service – Tourist Services, che dalla Svizzera approda in Italia con un carico con delle belle proposte per le famiglie.

Ma andiamo con ordine.

Chi è Tapsy?

Tapsy è il nome di una piccola talpa, un personaggio simpatico che Top Service ha immaginato per rendere più allegri i propri tour organizzati nei luoghi più belli e importanti d’Europa, come Roma, Londra, Pompei… che spesso i bambini vivono con noia, ma  che invece possono trasformarsi in luoghi magici e divertenti.

Come? Leggete qua:

Arrivano le Active Travel Guide!

Sul sito the-mole-hill.com scoprirete le Active Travel Guide, che sono delle guide interattive (giocabili) per i bambini, e le innovative guide parlanti (app per Android e iOS). Sul sito trovate già la prima guida parlante di Roma. Forte, no?

Se volete visitare la città eterna, scaricate l’app parlante di Tapsy. L’interfaccia è user friendly, la grafica semplice ed efficace; in più ci sono storie ricche di aneddoti, curiosità e dettagli. Insomma, provatela!

Questo slideshow richiede JavaScript.

The Mole Hill

The Mole Hill è un editore di mappe, app e fumetti Tapsy, ovverosia la casa editrice di proprietà della Top Service GmbH. Per saperne di più  >> VAI AL SITO ITALIANO

In arrivo…

La prima avventura di Tapsy la talpa, che partirà alla scoperta di Londra! ^_^
“Potrai scoprire di più sui Viaggi nel Tempo di Tapsy nel primo fumetto prossimamente in uscita!” (cit. dal sito ufficiale).

Feste a tema con i burattini!

Devi organizzare una festa di compleanno?

Ecco un’idea originale!

Vuoi puntare su una festa di compleanno davvero originale? Non diventare matto a cercare animatori, giocolieri e clown! Prova invece a leggere questo post. Dai che forse possiamo fare qualcosa di diverso insieme! ^_^

Io faccio il burattinaio per passione. Giro la provincia di Vicenza con i miei spettacolini e spesso sono coinvolto anche nelle feste di compleanno. Ultimamente i genitori mi chiedono se faccio feste a tema. Allora mi è venuta un’idea: perché non fare dei veri e propri spettacolini su misura?

Burattini tematici

gekko1Chiedo alle mamme: “Che cosa piace a tuo/a figlio/a?”. In base alle risposte, costruisco dei burattini tematici. Poi, una volta creati i personaggi, ci “cucio” sopra una bella storia, canovacci brevi (20 minuti al massimo).

I miei canovacci sono copioni grezzi che possono essere reinventati al momento e all’occasione. Insomma un vero e proprio spettacolino su misura in base a quello che piace al bimbo o alla bimba.

I bambini decidono

Tutto dipende dai bambini!. Loro decidono i personaggi; poi sarà compito del burattinaio creare storie divertenti e coinvolgenti per far partecipare il festeggiato (o la festeggiata) in modo attivo alla scena.

Se vuoi contattarmi per una festa di compleanno o per semplici informazioni, scrivimi da questo post, oppure raggiungimi alla pagina Facebook dei BurattiMatti.

A presto!

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: