La nuova cover librogiocosa!

Piccole grandi news!

Ciao ragazzuoli! Ho aggiornato l’header del blog… vi piace?


News su Zero Alpha!

Un work in progress continuo.

Vi ricordate di Zero Alpha?
È vero, lo ammetto, è passato molto tempo e vi avevo promesso grandi cose… La verità è che in questi mesi sono stato sballottato qua e là e non sono riuscito a portare avanti il mio mega progetto di libro partecipato, almeno non con la velocità che avrei voluto. Ma… ehi! Ci sto ancora lavorando e Carolina sta facendo un sacco di tavole che andranno ad impreziosire il libro-game.

zero alfa selezione capitoli
#zeroalpha

Non riesco a fare previsioni sull’uscita ufficiale del primo libro partecipato, ma uscirà, abbiate fede!


Nuove lezioni di Articulate Storyiline in arrivo ad ottobre!

Sul canale Youtube di Alameda Project inserirò presto altri mini-tutorial in lingua italiana per i neofiti di Articulate Storyline, perciò seguite il canale! 😉


Burattini BurattiMatti!

L’idea originale per la festa di compleanno del vostro cucciolo!

Da oggi all’interno del canale Youtube troverete anche la sezione Spettacoli di burattini, perché sono anche un burattinaio che ama costruire pupazzi con materiale di recupero. Se volete organizzare spettacoli, contattatemi sul mio sito gemello: burattimatti.com

  • ECONOMICI e a tema (su richiesta): solo pannello apribile, ideali per feste di compleanno!!!
  • Spettacoli completi con BARACCA e sfondi originali!!!

Star Wars… a misura di burattino

Arriva l’impero burattico!!!

Darth Buratt Vader approda sul web!

Sarà una produzione free di Alameda Project. Una serie di episodi incentrati su Darth Buratt Vader, ovviamente una parodia di Star Wars.

Il primo video girato è molto grezzo, anzi direi bruttarello: qualità luci scarsissima, audio e immagini non al top… però insomma, fa sorridere! 🙂

Condividete se vi piace e mostratelo ai vostri bimbi! 🙂


Chi sono i burattimatti?

Sono dei burattini strambi, creati con materiale riciclato utilizzando una tecnica di costruzione particolare ma molto semplice, ideata da me che scrivo.

Come si costruisce un burattimatto?

Sono necessari:

  • cartoncini
  • forbici
  • colla a caldo
  • scotch di carta
  • colori acrilici (NO tempere, non vanno bene!)
  • pennarelli (meglio se indelebili)
  • feltro
  • cotone o, meglio, ovatta (io la recupero scavando vecchi peluche)

Se volete, vi farò un tutorial per spiegarvi come si fa a costruirli, ma se siete curiosi potete sempre contattarmi da questo sito o tramite la pagina facebook AP.


La maestra Sonia

L’arte di insegnare con i pupazzi

I burattimatti Sono diventati parte integrante del progetto AP perché sono utili per insegnare, non solo per intrattenere. E qualcuno già fa questo tipo di esperimento nella scuola per l’infanzia. Si tratta della mia amica di web Maestra Sonia.

Sonia insegna ai bambini piccoli piccoli argomenti difficili utilizzando i burattini. Realizza pupazzi e burattini combinando tecniche diverse. Guardate…


Ehi! Sai che stiamo lavorando a un progetto innovativo?

zeroalfa copertinasono curioso…

pagina Facebook

il sondaggio

Follow us… off the road! 😉

Feste a tema con i burattini!

Devi organizzare una festa di compleanno?

Ecco un’idea originale!

Vuoi puntare su una festa di compleanno davvero originale? Non diventare matto a cercare animatori, giocolieri e clown! Prova invece a leggere questo post. Dai che forse possiamo fare qualcosa di diverso insieme! ^_^

Io faccio il burattinaio per passione. Giro la provincia di Vicenza con i miei spettacolini e spesso sono coinvolto anche nelle feste di compleanno. Ultimamente i genitori mi chiedono se faccio feste a tema. Allora mi è venuta un’idea: perché non fare dei veri e propri spettacolini su misura?

Burattini tematici

gekko1Chiedo alle mamme: “Che cosa piace a tuo/a figlio/a?”. In base alle risposte, costruisco dei burattini tematici. Poi, una volta creati i personaggi, ci “cucio” sopra una bella storia, canovacci brevi (20 minuti al massimo).

I miei canovacci sono copioni grezzi che possono essere reinventati al momento e all’occasione. Insomma un vero e proprio spettacolino su misura in base a quello che piace al bimbo o alla bimba.

I bambini decidono

Tutto dipende dai bambini!. Loro decidono i personaggi; poi sarà compito del burattinaio creare storie divertenti e coinvolgenti per far partecipare il festeggiato (o la festeggiata) in modo attivo alla scena.

Se vuoi contattarmi per una festa di compleanno o per semplici informazioni, scrivimi da questo post, oppure raggiungimi alla pagina Facebook dei BurattiMatti.

A presto!

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: