Alameda Project torna alle origini

È stato un lungo viaggio, fatto di cambiamento ed evoluzione, ma ora Alameda Project sente il bisogno di tornare alle origini. Come avete notato, infatti, la testata del sito è tornata a colori e i bambini sono tornati protagonisti. Questa è la vera città di Alameda, fatta di colori, dove regna pace e serenità e giustizia.

Con questo post non intendo iniziare qualcosa di nuovo né terminare qualcosa di vecchio. Vorrei solo esprimere quello che ho provato in tanti anni di sali-scendi, anni che mi hanno portato gioie, speranze, ma anche frustrazioni e qualche lacrima.

A livello personale ho compiuto un giro molto largo dentro me stesso. Ho capito molte cose e oggi mi sento cresciuto e so che in qualche modo “mistico e kungfuico”, come direbbe Poe (Kungfu panda), questo blog è cresciuto con me.

Ora non so che cosa diventerà questo blog, non so che cosa ci scriverò, ma voglio comunque tenerlo aperto per dare la possibilità alle persone di contattarmi, di contribuire, di collaborare con me.

Grazie a chi mi ha seguito e continuerà a seguirmi. Vi voglio bene. ❤❤❤


Giochi app

Vi ricordo che ho prodotto un videogioco per cellulare che si chiama Zero Alpha Destiny. Se volete acquistarlo sarebbe bello. A me non ne viene niente, se non la soddisfazione. 😋 Grazie 💞


Progetti e missioni speciali

Due cose:

  1. La seconda avventura del Green team è un po’ impantanata ma ne verremo fuori.
  2. Invece l’altra cosa è una missione speciale che ho affidato ad Alex Magister (nella foto qui sotto): salvare il piccolo Luigi, che 12 anni fa ho imprigionato in uno specchio. Io credo in lui e nel potere del sogno. Voi? 💞

A casa di Paolo e Babi

Fappy Brain gioca con Zero Alpha!

Fappy Brain ci sorprende con questa fantastica recensione di Zero Alpha – Destiny, il primo librogame Infinitybook della serie Zero Alpha disponibile su PlayStore e AppleStore realizzato da me con le bellissime tavole di Valeria Degli Agostini.

Che cos’è Zero Alpha?

Zero Alpha – Destiny è un librogame per cellulare (nello specifico, un Infinity Book edito da Infinity Mundi) di tipo fighting e a sfondo fantascientifico.

Il librogame è ambientato in un futuro lontano: siamo ad Alameda, l’unica metropoli sopravvissuta al disastro di una “guerra mentale” che ha decimato la popolazione mondiale.

Il protagonista…

Vestiamo i panni di Alex Magister, un giovane che vorrebbe fare luce sulla storia alamediana per capire che cosa ci sia sotto lo strapotere del Credo Alamediano, l’unica religione consentita che ha il dominio anche sulla politica. Le sue indagini però subiranno un’interruzione a causa di un omicidio che lo vede coinvolto in prima persona.

Dovremo lottare contro personaggi sinistri, raccogliere oggetti, imboccare i giusti sentieri per fare in modo che Alex riesca a scamparla e ad uscirne illeso.

Riusciremo a salvarci o saremo costretto a ricominciare dall’inizio?

Buona lettura e buona giocata! 👌😊

Zero Alpha Destiny

Il primo librogame della saga Zero Alpha è qui!!!😁

Ci siamo! Finalmente il primo Infinity Book della saga Zero Alpha è pronto! Potete scaricarlo dal Google Play Store in formato Android. Per Apple stiamo attendendo la validazione dallo store (che arriverà a breve!).

Scarica Zero Alpha Destiny


Zero Alpha è un prodotto Infinity Mundi realizzato da Enrico Matteazzi con le evocative illustrazioni di Valeria Degli Agostini. Ci è costato molta fatica realizzarlo, perciò gradiremmo delle recensioni da parte vostra. E se avete qualche critica, che sia costruttiva e ci permetta di migliorare. 😋 Grazie!


Di che cosa parla questo Infinity Book?

Tu sei Alex Magister, esperto di arti marziali che aspira a diventare un Guerriero mentale.

Zero Alpha Destiny

Siamo nella megalopoli di Alameda. Alex viene accusato di omicidio e deve dimostrare la sua innocenza. La Milizia del Credo (unica religione consentita dopo l’apocalisse che ha decimato l’umanità) gli sta addosso.

Diventa Alex! Scegli il percorso migliore! Combatti i terribili metaumani e non permettere al Credo di catturarti e lobotomizzarti!

Durante il gioco dovrai collezionare gli oggetti di xavia, il “materiale degli dèi” che dona poteri sovrannaturali e consente il viaggio nel tempo.

Sei pronto a cambiare il tuo destino?

Fortezza Europa

Un altro librogame di Infinity Mundi

testato per voi da Alameda Project

Oggi vi voglio parlare di Fortezza Europa – Londra, un librogame scritto da Marco Zamanni e illustrato da Mezzocielo. Si tratta di una storia a bivio disponibile sia in versione cartacea classica, sia in versione app giocabile su Android, che affronta due tematiche molto calde in questo periodo e tra loro interconnesse: razzismo e migranti.

Premesso che non è facile costruire una storia a bivio con tematiche di questo tipo senza cadere nel banale e/o troppo scontato, come al solito facciamo una analisi delle cose buone e delle cose cattive.


Che c’è di buono?

User experience: buono!

Mi ha colpito la semplicità. Forse anche un po’ estrema ma comunque intuitiva.

Ottima la scelta grafica dello sfondo giallino che ti permette di leggere dal cellulare senza che si stanchino troppo gli occhi.

Molto bene anche per quanto riguarda il font utilizzato: grande e adeguatamente spaziato, ottimizzato per una lettura da piccolo schermo (cellulare).

Un gaming semplice ed efficace

Si tratta di una storia a bivio con dinamiche di gioco semplici e intuitive. Se non fosse per alcune scene particolarmente crude, questo gioco potrebbe giocarlo tranquillamente anche un bambino.

Che c’è di male?

Perché non c’è una mappa di Londa??? 🗺

Questa cosa mi ha davvero deluso. Manca in effetti una mappa di Londra. Nell’era del touch screen, dovermi spostare inserendo a manina delle parole chiave lo trovo un po’ macchinoso e frustrante se sbaglio a digitare i termini. Perché non c’è una mappa navigabile (click-and-go)?

Il sistema a parola-chiave non mi convince 🔑

Quando devi parlare con un personaggio, in questa app va digitata la parola-chiave. Dal punto di vista della user experience questo sistema è semplice e intuitivo, ma mi lascia comunque perplesso: perché non sfruttare il touch anche qui e creare vere e proprie schede per ogni personaggio scrollabili?

Pensavo all’app di Chroniric (vedi immagine qui sotto), dove i personaggi sono caricati di senso con l’ausilio di una grafica accattivante e una scheda completa, altrimenti la scelta del personaggio è puramente aleatoria. Non va bene.

Screenshot preso dallo storygame Chroniric II

Valuzione finale

Classificazione: 4 su 5.

4 stelline perché le potenzialità ci sono tutte ma va migliorata.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: