Genesi

(in copertina: stralcio di fumetto di Carolina Sorgato alias Karumi Soroku)

Allacciate le cinture! Siamo sull’orlo di un salto quantico (termine che non vuol dire assolutamente nulla, ma che mi piace quindi lo uso).

Che sta succedendo?

Nell’ultimo anno abbiamo preparato il terreno che darà i natali, nel 2018, ad una nuova start-up. Proprio in questi giorni sono entrato in contatto con delle persone speciali, tra cui una nuova, giovane e bravissima illustratrice, che mi aiuteranno a creare delle app uniche dal design spettacolare. E tra le app, ovviamente, ci sono i libri partecipati!

Grafica e disegni spettacolari!

Vi ricordate il prototipo di libro partecipato, Zero Alfa? (se non sapete di che parlo, cliccate qui) Vogliamo che sia la nostra prima perla. Per questo lo riprogetteremo sotto una veste grafica totalmente diversa.

L’ispirazione: Visual Novel e altre perle dalla Rete

Di recente ci hanno consigliato il canale di Nekucciola, che in effetti non conoscevamo, ma che contiene molte cosette interessanti, una su tutte è una storia a puntate dal sapore nipponico che si chiama Kureiji. Vi metto i primi due episodi. Sono brevi e molto carini. Guardateli:

Partecipazione: ecco due approcci innovativi

Video Novel (?)

In questo post vi abbiamo mostrato un approccio emergente tra i giovani disegnatori che si ispirano al mondo Manga. In queste – come le vogliamo chiamare? – “Video Novel” funziona così: guardi il video e voti il prosieguo della storia. Poi the majority rules e la prossima puntata segue il trend.

Visual Novel

Nel Visual Novel l’idea è simile, ma si avvicina di più al libro digitale, o meglio al libro aumentato. Nella Visual Novel è possibile mixare audio e video, anche se il più delle volte, più per sopperire agli alti costi che altro, ci sono solo testi accompagnati da immagini più o meno accattivanti. Qui vedete un esempio:

visualnovel1

Nella Visual c’è una grafica d’impatto e conta la narrazione scritta. Questo perché di solito i dialoghi doppiati non sono previsti. Ma c’è quasi sempre un sottofondo musicale adeguato al momento narrativo.

L’importante è partecipare!

Il futuro dei libri è la partecipazione. Un libro che quando lo leggi ti fa entrare nella storia, ti rende parte di essa: è quello che ti dà la possibilità di scegliere. Noi crediamo in questa nuova forma di lettura. E punteremo lì le nostre fiches.

Appuntamento al 2018!

Burattini, giochi e altre news

Pijafrozen alla conquista di Youtube!

Sta succedendo una cosa strana e inaspettata. Youtube ha deciso di “premiarmi” alzando non so come il ranking del mio video Pijafrozen, che mentre sto scrivendo ha superato quota mille clic e continua a crescere di giorno in giorno!!! ^_^

Vista la qualità del video – l’ho girato in casa mia!!! – non mi sarei mai aspettato un risultato del genere. Sono davvero contento e ringrazio coloro che hanno già visto il video (lo avete visto per intero giusto…? E non saltando qua e là… veeeeero???) e soprattutto quelli che hanno cliccato l’esaltante pollice in su. Un po’ meno chi ha cliccato il pollice in giù.

Tutto questo per dirvi che ho intenzione di produrre dell’altro materiale da mettere sul Tubo sotto il logo di Burattimatti. Il canale sarà sempre lo stesso, Alameda Project.

burattimatti burattini vicenza
I BurattiMatti

Burattini personalizzati!

I Burattimatti sono un’allegra brigata di burattini pazzerelli, sempre pronti a far ridere i bambini di gusto e con gusto! Volete uno spettacolino originale per la festa di compleanno di vostro figlio o vostra figlia? Dateci un tema e noi realizzeremo i burattini!

Contattaci subito!!!

Per maggiori info:

Feste a tema con i burattini!

enricomatteazzi.com


Giochi per PC e app: in arrivo Memory 2.0!

E per non farci mancare nulla, è in arrivo il Memory 2.0!!!

Caratteristiche:

  • Scelta livello: 12 o 24 carte
  • Punteggio variabile in funzione di coppie trovate e tempo
  • Timer (se finisci prima hai un punteggio più alto)

La versione del Memory per PC sarà disponibile in anteprima già da lunedì 18 settembre 2017. Farò un post dedicato; seguite il blog.


E per il 2018 grandi novità!!!

Nel 2018 saremo ufficialmente sul mercato B2C per proporre contenuti di edutainment, giochi e app per i più piccoli.  Alameda Project propone nuove forme comunicative basate sulla partecipazione e il divertimento.

AP è Creatività, Condivisione, Futuro.

Contattateci per maggiori info.

I libri viaggiano in rete

Storiacontinua.com ha parlato di A.P.

Grazie!

Scrivo questo breve post per ringraziare Sonia che nel suo bellissimo blog storiacontinua.com ci ha segnalati con un post molto esaustivo che vi invito a leggere qui: https://www.storiacontinua.com/tech/libro-partecipato-alameda-project/

storiacontinua.com
L’articolo che parla di A.P. su storiacontinua.com di Sonia Lombardo. Grazie Sonia!!! 🙂 🙂 🙂

Storiacontinua: cos’è?

Scoperto di recente grazie alla sua creatrice e curatrice Sonia Lombardo, storiacontinua.com – laboratorio di scritture online – si configura come uno spazio imperdibile per tutti coloro che vorrebbero cimentarsi con la scrittura e decidono di puntare sul mondo della nuova editoria.

Attraverso le testimonianze di coloro che partendo da blog e social network sono riusciti ad affermarsi come veri e propri autori, scoprirai anche tu come sfruttare le tecnologie digitali per arricchire le tue storie, essere più produttivo e trovare nuovi modi di connetterti con i lettori, perché proporsi con un semplice libro, in un mercato ormai saturo, non basta più.

Sonia Lombardo
storiacontinua.com/info

Strade alternative: on-demand, e-book e oltre…

Oggi esistono strade alternative per chi desidera pubblicare il proprio libro in autonomia: il book-on-demand, ovverosia la stampa di libri in auto-finanziamento, sta diventando un vero e proprio business.

Il fenomeno dell’on-demand comprende sia i libri cartacei che quelli digitali, o e-book.

Quello che ancora pochi sanno è che la tecnologia software odierna consente di creare libri digitali interattivi multi-device – visibili su PC, tablet e smartphone (e corrispettivi Apple) – che superano addirittura l’e-book.  E proprio di questo parla il blog di Sonia.

Il progetto: libro partecipato

Alameda Project è già in grado di realizzare libri giocabili interamente online. E non c’è nemmeno bisogno di scaricare una app dedicata!

Il progetto libro partecipato è una sperimentazione affascinante, ma non è l’unica possibile. Sul blog alamedaproject.com alla pagina PORTFOLIO trovate molte altre risorse da approfondire.

portfolio
alamedaproject.com – pagina PORTFOLIO

La pagina è in costante aggiornamento: il protfolio di A.P. cresce infatti di giorno in giorno. Oggi contiene alcuni esempi di e-learning, edutainmentgiochi online… Tutti prodotti multi-device e personalizzabili. Si lavora per agenzie turistiche, aziende, scuole e qualunque altra istituzione che facesse richiesta.

Per maggiori informazioni, contattateci scrivendo QUI.

Il futuro…

Secondo noi l’edutaiment e i libri partecipati sono il futuro. Serve solo la spinta giusta per rinnovare un mercato, quello italiano, stagnante e riottoso al cambiamento. Ma noi di A.P. ci crediamo. Crediamo in un nuovo modello di business basato sulla personalizzazione, lo storytelling e l’istruzione alternativa; quella cioè basata sull’edutainment, ovvero l’arte di fondere intrattenimento e cultura.

Seguiteci, non ve ne pentirete!

>> PAGINA FACEBOOK

 

The Communication Process 2.0

Aggiornamenti…

Ciao a tutti! Abbiamo aggiornato una delle nostre primissime anteprime di corso in inglese dal titolo: The Communication Process. Cliccate sull’immagine per accedere al nuovo contenuto 2.0.

The Communication Process (overview)
The Communication Process (overview) >> GUARDA IL CONTENUTO!

Lasciate un commento per critiche, suggerimenti oppure nel caso vogliate maggiori informazioni sui nostri servizi e-learning. Siamo attivi e sempre disponibili per i settori: business, turismo 2.0 e scuola 2.0.

Potete anche inviarci una mail compilando il form apposito, qui:

>> CONTATTI


Di più su Alameda Project!

>> IL PROGETTO

>> PORTFOLIO

Le pillole e-learning, i libri partecipati e i giochi in html5 preparati da Alameda Project sono progettati per essere multi-device, ovvero visibili da: PC, tablet, smartphone e corrispettivi Apple.

Tutti a Torino il 19 maggio!

Il 19 maggio 2017 sarò a Torino, alla mitica e gigantesca Fiera del libro per incontrarmi con alcune personalità importanti del mondo dell’editoria.

In cantiere ci sono progetti innovativi, come i libri partecipati, ma non solo: abbiamo intenzione di stampare libri illustrati con il logo Alameda Project.

Abbiamo già due racconti belli e pronti, che vedranno la luce nei prossimi mesi.

Buon Natale Topolazzi!

pagine_25-26_ok

Si tratta di una favoletta di Natale leggera e toccante illustrata da Mirco Maselli, già disegnatore per Silver (Lupo Alberto, Cattivik…).

Zero Alfa

cattura_pc

Una storia avvincente di 92 pagine con illustrazioni di Elettra Casini. La versione cartacea sarà disponibile molto molto presto. Invece, per quanto riguarda la versione digitale “partecipata” bisognerà attendere di più. Ma vi assicuro che l’attesa varrà la pena!

Per il resto, c’è un piccolo problema con il mio sito enricomatteazzi.it. Stiamo cercando di risolvere, intanto ho caricato l’anteprima di Zero Alfa qui: ANTEPRIMA.

E work in progress…

diavoletto Ciro
Il diavoletto Ciro, ill. di Elettra Casini

Leggete la nuovissima fiaba! Ciro: anche i diavoli hanno un cuore.

 

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: