Aria di cambiamento

Ciao a tutti coloro che seguono questo piccolo blog.

Oramai sono passati anni da quel primo post in cui davo spazio a una storia inventata da me e illustrata dal grandissimo Mirco Maselli.

Sono stati anni folli, anni non facili, anni in cui ho riso e ho pianto, anni di duro lavoro (quando il lavoro era quello che era) quando era un’impresa essere pagati e quando le tue competenze non venivano valutate per quel che valevano. Anni in cui ho attraversato tempeste di tutti i tipi, ma anche anni in cui ho avuto le mie soddisfazioni.

Ho conosciuto gente fantastica di cui ho scritto, che ho intervistato e che mi ha dato tanto.

Sono stati anni intensi, anni in cui mi sono divertito a scrivere le cose più disparate. Ho iniziato con dei racconti per bambini e sono finito a parlare di gamification, di infotainment, di libri partecipati. Ma tutto questo mi è sempre parso forzato, come se dovessi dimostrare al mondo che sapevo fare questo, che sapevo fare quello…

Ora però è arrivato il momento di cambiare. Ho deciso di liberare la fantasia e scrivere ciò che davvero amo scrivere.

Ritorno al racconto. Ritorno ai bambini. Ritorno a quello che io vorrei leggere nel mio blog.

Qesto blog dal 2022 volerà libero. 🦅

Ci scriverò dentro le mie storie che voglio condividere con voi gratuitamente. E oltre ai racconti, potrà capitare che scriverò come mi sento e quali sono le difficoltà che incontro in quella straordinaria avventura che è la vita.

Spero che almeno uno di voi rimarrà con me.

A presto! 🤗

A casa di Paolo e Babi

Fappy Brain gioca con Zero Alpha!

Fappy Brain ci sorprende con questa fantastica recensione di Zero Alpha – Destiny, il primo librogame Infinitybook della serie Zero Alpha disponibile su PlayStore e AppleStore realizzato da me con le bellissime tavole di Valeria Degli Agostini.

Che cos’è Zero Alpha?

Zero Alpha – Destiny è un librogame per cellulare (nello specifico, un Infinity Book edito da Infinity Mundi) di tipo fighting e a sfondo fantascientifico.

Il librogame è ambientato in un futuro lontano: siamo ad Alameda, l’unica metropoli sopravvissuta al disastro di una “guerra mentale” che ha decimato la popolazione mondiale.

Il protagonista…

Vestiamo i panni di Alex Magister, un giovane che vorrebbe fare luce sulla storia alamediana per capire che cosa ci sia sotto lo strapotere del Credo Alamediano, l’unica religione consentita che ha il dominio anche sulla politica. Le sue indagini però subiranno un’interruzione a causa di un omicidio che lo vede coinvolto in prima persona.

Dovremo lottare contro personaggi sinistri, raccogliere oggetti, imboccare i giusti sentieri per fare in modo che Alex riesca a scamparla e ad uscirne illeso.

Riusciremo a salvarci o saremo costretto a ricominciare dall’inizio?

Buona lettura e buona giocata! 👌😊

Inventare destini: i Giochi Di Ruolo

Che cosa sono i GDR?

Ciao ragazzi!
Apriamo oggi un piccolo spazio del blog dedicato ai GDR e ai libri-game. In particolare, oggi facciamo un’introduzione sui Giochi di Ruolo. Mi è capitato per le mani un vecchio libro (è del 2003) che però mi pare ancora molto attuale. Si chiama: Inventare destini, i giochi di ruolo per l’educazione, Edizioni la meridiana.

Che cos’è un Gioco Di Ruolo?

Abbreviato in GDR – in inglese RPG, ovvero Role Play Game – è un gioco di gruppo in cui i partecipanti devono personificare degli eroi del Fantasy o della Fantascienza, un gioco di narrazione e cooperazione. Lo scopo è divertirsi a inventare tutti insieme una storia.

Mossa dopo mossa, sotto la guida di un Master (o narratore), i giocatori creano una vera e propria storia collettiva che va formandosi minuto dopo minuto, a seconda delle loro scelte e anche della loro fortuna. Non dimentichiamo infatti che nei giochi di ruolo si usano i dadi, a sei o più facce.

Chi è il Master e che ruolo ha?

Il Master è colui che espone la situazione di gioco mentre gli altri raccontano a turno cosa farebbero se…

Il master, quindi non gioca contro il gruppo, ma si limita a descrivere situazioni, a coordinare i giocatori nella creazione della storia, a gestire tutte le comparse che si susseguono nella narrazione.

Una vera e propria attività socializzante

Sono molti ormai gli enti pubblici che hanno inserito i GDR tra le loro attività, questo perché il GDR è socializzante e sviluppa la creatività e la fantasia.

Il GDR è stato spesso utilizzato dagli assistenti sociali per i ragazzi con problemi di integrazione e viene impiegato anche in attività ricreative all’interno delle carceri e, sempre più spesso, in società di selezione del personale.

Un’opportunità per le scuole primarie e secondarie di primo grado

Sono molte ormai le scuole elementari e medie che utilizzano il GDR come spunto per insegnare ai ragazzi come raccontare una storia. Il GDR insegna a coordinare la propria creatività con quella degli altri stimolando la fantasia e non solo. È dimostrato che i giochi di ruolo spronano alla lettura.

I giocatori sono spinti a documentarsi per definire meglio le ambientazioni e molti leggono romanzi cui il GDR è ispirato. Gli appassionati sembra proprio che leggano più dei loro coetanei!

Parleremo ancora dei giochi di ruolo e di come essi si possano sfruttare in attività didattiche per la scuola ma anche per le aziende. Continuate a seguire il blog!


Ehi! Lo sai che Zero Alpha finalmente è stato pubblicato?

Il primo Infinity Book di fantascienza è qui! Scaricalo su: www.infinitymundi.it

Storyline 360 – tutorial italiano n.15

Utilizzare tre livelli di feedback nelle Graded Question

Ciao a tutti!
In questo tutorial vediamo come gestire le Graded Questions in modo che i feedback siano:

  • risposta corretta
  • risposta non totalmente corretta
  • risposta errata

Inoltre vedremo anche come si può sfruttare l’interazione con hotspot.

Buona visione!


Abbiamo finalmente pubblicato il primo Infinity Book!!!

Un librogame per cellulare scaricabile da Apple Store e Google Play Store!

Scaricalo subito qui: https://www.infinitymundi.it/catalog/zero-alpha-destiny

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: