Sta arrivando Learning360!

L’edizione 2018 promette fuochi d’artificio

Ciao amici internauti che vagate in Rete in cerca di informazioni sull’elearning e sugli eventi ad esso collegati! 🙂

Oggi parliamo di un appuntamento annuale a cui ormai il sottoscritto ha fatto l’abbonamento: il Learning360, un evento organizzato da Mosaicoelearning con la collaborazione di Docebo e Articulate.

Ma che cos’è Learning360?

Un evento dedicato al mondo della formazione online che accade una volta all’anno; un momento importante per chi vuole capire la rivoluzione digitale e confrontarsi con le migliori realtà di questo settore in continuo fermento e in forte espansione.

Aziende di successo che hanno investito sulla formazione online si alternano a professionisti del settore e ci raccontano la propria esperienza, fornendo spesso idee, spunti creativi ed elementi di discussione.

scopri la passata edizione (2017)


Gamification e I.A. nella formazione?

Non si parla solo di formazione in LMS. Sul palco del Teatro Manzoni di Milano arrivano esperti di Intelligenza Artificiale e progettisti di gamification.

La passata edizione ha visto oltre 8oo professionisti della formazione digitale e l’hashtag #LEARNING360 è diventato un trend topic sui social. Direi non male! 😀

Ne parlo approfonditamente QUI 


Dunque, cosa aspettarci dall’edizione 2018?

learning360

Contenuti stimolanti e oratori d’eccellenza in questa edizione!

Scopri di più su www.learning360.it


I consigli dell’esperto

Prima di investire nella formazione online…

…è bene tenere presente che per fare una buona formazione wbt, ci si deve porre tre semplici domande:

  1. Obiettivi: COSA INSEGNARE?
  2. Metodo: COME INSEGNARE?
  3. Budget: QUANTE RISORSE DEDICARE?

Siamo d’accordo che la formazione online ha dei costi nettamente inferiori rispetto alla classica, tuttavia la prima non deve sostituire la seconda. Non sempre almeno. A volte la può integrare e valorizzare.

Potremmo chiamarle “forme integrate” o integrabili, in cui teoria e pratica viaggiano insieme. In questi casi, la formazione wbt è utile per gettare le basi per una più completa formazione d’aula.

Ma avremo modo di riflettere su questo ultimo concetto di integrazione/complementarietà.

Seguite il blog per restare aggiornati… 😉

 

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: