Customizziamo l’e-learning con Storyline 360!

Da oggi c’è una nuova rubrica sul blog

…dedicata alle customizzazioni di Articulate Storyline!!!

Articulate 360

Personalizzare un corso e-learning è un must in Italia, popolo di artisti, creativi e inventori… anche di Santi, ma quello è un altro discorso… 🙂

Molti sono convinti che per creare cose piacevoli e user friendly servano programmoni assurdi installati in PC superpotenti… non è proprio così. Vediamo perché, e soprattutto vediamo cosa offre il mercato per chi vuole approcciarsi al mondo dell’e-learning ma non sa da dove iniziare.

Mi considero un esperto di Articulate Storyline, anche se non ho ancora avuto la possibilità di sperimentare con i clienti tutte le possibilità che lo strumento offrirebbe. Mi occupo di wbt da molti anni ormai, come instructional e ora anche come content developer. Ho pure una discreta esperienza come copywriter. Quindi se vi dico che Storyline è un prodotto valido… beh! Credeteci!

Ho pensato quindi di iniziare una rubrica dedicata esclusivamente a questo tema. Cercherò di fornirvi suggerimenti e consigli rapidi per realizzare corsi semplici, puliti e il più possibile efficaci, anche dal punto di vista ID.

Avete voglia di seguirmi?


Iniziamo con una prima introduzione sullo strumento.

Da circa un anno e mezzo utilizzo con grande soddisfazine il pacchetto di Articulate che comprende il nuovo Storyline 360, un prodotto che mi ha aperto un mondo di possibilità, oltre a darmi un sacco di lavoro.

Cosa potete fare, ovvero…

I sei colori di Storyline 360!

colori

  1. Creare in breve tempo corsi multi-device (il sistema crea già il corso in modalità tablet, smartphone o PC e non richiede altri ulteriori lavorii da parte di programmatori o simili. Comodo, no?);
  2. Esportare corsi già pronti per l’lms, in SCORM ma anche formati più recenti
  3. Esportare corsi in pacchetto per cd;
  4. Creare un video mp4 (questa è una funzione nuovissima!!! E infatti è ancora un po’ lentina… ma si farà);
  5. Esportare una versione Word del corso;
  6. Condividere il tutto nella community online e su Review (strumento per me ormai indispensabile e del quale parlerò sicuramente in uno dei vari post).

Approfondiremo di volta in volta ognuno dei sei colori. A presto, dunque, buon fine settimana e buona formazione a tutti!!! 😉 🙂 😀

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: