Il triangolo dell’esperienza
In questo post parlo di esperienza. Dunque, il Vocabolario Treccani dà questa definizione del termine “esperienza”:
[dal latino experientia, der. di experiri: v. esperire]: Conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione, l’uso o la pratica, di una determinata sfera della realtà. (…) Tipo di conoscenza fornita dalle sensazioni o comunque acquisita per il tramite dei sensi.
Da questa definizione emergono tre parole interessanti:
- OSSERVAZIONE
- PRATICA
- SENSI
Si tratta di tre elementi, o meglio le tre sfere dell’esperienza. E queste tre sfere, se ben bilanciate e tra loro in equilibrio, sono la chiave per ottenere un apprendimento efficace. Vediamo come.
Il Triangolo Esperienziale e la Gamification
Mettiamo in relazione queste tre sfere dell’esperienza con le sfere dell’apprendimento. Abbiamo dunque che:
- l’osservazione stimola il learning by watching;
- l’azione stimola il learning by doing;
- i sensi (sensazioni ed emozioni) stimolano il learning by feeling;
Se mettiamo insieme tutti questi elementi in un modello rappresentativo, viene fuori un triangolo di questo tipo:
Possiamo chiamarlo triangolo dell’esperienza, o triangolo esperienziale. Il cervello lo utilizza ogni giorno: osserva la realtà e produce emozioni che a loro volta generano azioni; queste azioni vanno a modificare la realtà, che verrà quindi ri-osservata dal cervello che produrrà altre emozioni alle quali seguiranno delle nuove azioni… e così via in un ciclo potenzialmente infinito.
Abbiamo già parlato di una cosa simile in un post sul coinvolgimento circolare.
approfondisci il coinvolgimento circolare
Quando il gioco si fa… duro apprendimento
Il cervello continuamente osserva, traduce in emozioni (positive o negative) e produce azioni corrispondenti (positive o negative) in un processo circolare che aumenta il coinvolgimento. I bravi instructional designer ne sono ben consapevoli e sanno anche un’altra cosa molto importante:
L’esperienza positiva genera, rafforza, accelera l’apprendimento.
…e come si genera un’esperienza positiva?
Mentre aspetti la risposta a questa domanda, perché non esplori i contenuti di alamedaproject.com? Potresti scoprire cose interessanti… 😉
Ehi! Sai che stiamo lavorando a un progetto innovativo?
Follow us… off the road! 😉