Le mie considerazioni post #learning360

Uno spettacolo a 360 gradi per 1200 persone!

Tantissimi gli ospiti venerdì sera, 17 novembre, per il più grande happening italiano sull’e-learning mai organizzato. Luogo: Teatro Manzoni di Milano. Mosaico elearning voleva ripetere il successo dell’anno precedente, ma l’ha addirittura quintuplicato!

“Tanta roba” sono i primi commenti sui social. E in effetti, l’evento, che ha visto coinvolte circa 1250 persone e 700 aziende – chi scrive c’era e può testimoniare – è stato un grande successo. Soprattutto perché i contenuti, pur essendo tantissimi, sono stati presentati a mo’ di show, con frequenti momenti emozionanti e divertenti.

learning360
Gabriele Dovis (Mosaico elearning) e parte del numeroso pubblico di #learning360. Milano, 17 novembre 2017. Foto di Mosaico elearning (fonte: Facebook)

 

ID, storyteller, gamer e guru della formazione a confronto

Tanta carne al fuoco per un evento che ha acceso il futuro.

Professionisti quotati e grandi personalità dello sport, come il pallavolista campione d’Italia Jack Sintini, si sono susseguite in un vero e proprio show voluto fortemente da Mosaico Elearning con la collaborazione di Docebo, per collegare centinaia di aziende che si affacciano al mondo della formazione.

Tra i relatori:

  • Fabio Viola (Gamification)
  • Andrea Fontana e Salvatore Russo (Storytelling)
  • Vicenzo Petruzzi (Instructional Design)
  • Giulia Bezzi (SEO/SEM)
  • Dino Spinella (Acting and Voice Over)
  • Alessio Beltrami (Content Marketing)
  • Roberto Re (Formazione per formatori)
  • Francesco Corso (Grafica e qualità nell’elearning)
  • Stefano Branduardi (Comunicazione per la formazione)
  • Umberto Macchi (Social Learning)
  • Riccardo Speidel (Strumenti digitali per la formazione)

E per alcune delle aziende italiane case-studies, hanno partecipato:

  • Sonia Aidani (Luxottica)
  • Lara Bianchi (COOP)
  • Silvia Zappia (AISM)
  • Marina Coggi (Walters-Kluwer)
  • Massimo Clerici e Roberto Sanguini (Leonardo Helicopters)
  • Guido Cernuto (Fendi)

E poi ancora, hanno partecipato ai dibattiti sul futuro della formazione in Italia: TIM, Modula, Miroglio e Informa. Insomma, tanta carne al fuoco per una giornata forse anche troppo densa, ma che certamente ha contribuito a gettare le basi della nuova formazione online in Italia.


Arriva un asteroide!!!

dinosauri
Una simpatica vignetta che è stata mostrata a #learning360 per far capire quello che sta succedendo nel settore Formazione.

Quello che noi chiamiamo futuro, è già passato.

Questa frase è stata ripetuta tre volte durante l’evento, e non a caso. In effetti, ci sono aziende che parlano di cose che stanno per arrivare senza rendersi conto che sono già arrivate, e da un pezzo!

La tecnologia ci consente già di implementare corsi e-learning smart, in tempi mega ridotti e a costi bassissimi. Si sta creando una concorrenza distruttiva per i poveri dinosauri fermi ai paradigmi del passato.

Come uno tsunami, il cambiamento travolge tutto.

La formazione evolve e le PMI iniziano a capirne la portata. Prevedono già nel proprio budget micro corsi e-learning da qui a due anni per formare i dipendenti su qualunque tipo di lavoro. Così la tecnologia LMS viene (ri)utilizzata in contesti come il supermercato (caso COOP) o il commercio di occhiali (caso Luxottica).

Una suite creativa smart come Articulate360 aiuta parecchio in tal senso. Il software Storyline – e ve lo dice chi lo utilizza da quasi esperto – è un vero e proprio giocattolino: semplifica la vita alle aziende fornitrici e migliora i tempi di reazione dei committenti.

più info su Articulate360

2 risposte a "Le mie considerazioni post #learning360"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

una famiglia che si mette in gioco

Portiamo il gioco da tavolo sul tavolo delle famiglie

Il sito di Stefania Fabri

Contro gli F.P. non ce la potrete fare

Downtobaker

Non ci resta che leggere.

BurattiMatti

spettacoli di burattini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: