Ciro : anche i diavoli hanno un cuore

Capitolo 5: Un compito facile facile

Un tempo Micillina era una dama rispettabile. Lavorava per il sovrano del regno oltre il bosco dei pini ed era così brava che il re l’aveva nominata consigliera. Le cose però cambiarono quando fu accusata di stregoneria. Dopo che fu cacciata in malo modo dal regno, Micillina passò anni e anni a meditar vendetta.

La strega accompagnò il diavoletto Ciro nella propria dimora, una catapecchia fatta di legno marcio e vecchie lamiere arrugginite. Quando Ciro entrò, il suo naso fu punzecchiato dall’odore di muffa.

Quella casa era vuota: non c’erano mobili; solo un grosso pentolone che bolliva al centro di una stanza piccola piccola; ma c’era anche una mensola con sopra un alambicco, alcune boccette impolverate piene di intrugli colorati; poi tanta polvere e ragnatele… ragnatele ovunque!

La pozione di Micillina
La pozione di Micillina – E. Casini

 

– Quello che devi fare è recarti nel castello del re e chiedere alloggio – spiegò la strega. – Il sovrano ti chiederà da quale regno provieni e tu risponderai che vieni dal lontano Oriente. Il  re adora le terre lontane, perciò ti sarà facile entrare nelle sue grazie. A quel punto egli organizzerà un banchetto in tuo onore, e mentre tutti saranno allegri e preoccupati di riempirsi la pancia, prenderai in disparte la principessa e le offrirai da bere.

Dalla mensola, la strega prese una boccetta con un liquido viola.

– Nella coppa verserai questo – disse – un veleno che agisce lentamente e ti darà il tempo di scappare. E così quando la principessa morrà, tu sarai già lontano.

Divertiti a colorare Ciro!

la_pozione
Scarica l’immagine e divertiti a colorarla come piace a te!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

una famiglia che si mette in gioco

Portiamo il gioco da tavolo sul tavolo delle famiglie

Il sito di Stefania Fabri

Contro gli F.P. non ce la potrete fare

Downtobaker

Non ci resta che leggere.

BurattiMatti

spettacoli di burattini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: