Ciro: anche i diavoli hanno un cuore

Capitolo 4: La strega Micillina

Vagò nel bosco per ore e ore, ma della strega Micillina nessuna traccia. La cosa buffa è che pure Micillina vagò per ore e ore in cerca del diavoletto. I due compirono un cerchio rincorrendosi, senza saperlo. Poi finalmente, quando ormai era scesa la sera, si incontrarono.

Micillina e Ciro - Elettra Casini
La strega Micillina e il diavoletto Ciro – E. Casini

– Saresti tu il diavolo che ho richiesto? – chiese la strega con voce nasale.
Indossava un fazzoletto sulla testa e dei vestiti logori. La sua pelle era tutta grinzosa e aveva un bruttissimo naso adunco.
– Credo di sì – rispose Ciro alla domanda che gli era stata posta, – e tu sei la strega Micillina?
– Strega…! – rispose quella schifata, – non sono una strega, io! Sono… sono… un’esperta di magia nera!
– Ah, ecco! – esclamò Ciro, – allora sei una fattucchiera!
– Ma quale fattucchiera! Un po’ di rispetto, giovinastro! E bando alle ciance: sei o non sei il diavolo che ho richiesto?
– Sì, sono io.
– Bene. Ho io un bel lavoretto per te.
– Meno male! Sa, perché certe volte…
Micillina lo interruppe con un gestaccio della mano: – Senti, chiacchierone – disse con la sua vocetta stridula – non ho mica tempo da perdere, io. Ho già venduto l’anima al diavolo, e mi deve ancora pagare, perciò adesso stai zitto e seguimi.

Divertiti a colorare Ciro!

micillina_e_ciro__bn
Clicca sull’immagine e stampala!

Libri illustrati e giochi per ragazzi

I servizi di ESSEDICOM

La mia carissima amica ed ex collega Debora Casalini, che ringrazio tantissimo, mi ha fatto scoprire il sito di un’interessante Agenzia di comunicazione creativa che si chiama ESSEDICOM.

Si tratta, in pratica, di un’azienda che propone svariati servizi di comunicazione: si va dai classici siti web, al marketing aziendale, fino alla tecno-didattica.

Tecno… didattica, chi è costei?

Tecnologia unita alla didattica. Ne abbiamo già parlato in alcuni post precedenti. Sarà questa la nuova frontiera dell’editoria. E in questo senso pare proprio che ESSEDICOM sia in prima linea. Nel sito si parla di progettazione di pubblicazioni, libri illustrati, diari scolastici, mappamondi, fumetti, giochi… e prodotti di edutainment (educazione più intrattenimento, perché i bambini se si divertono imparano prima!).

essedicom.com
Visita il sito essedicom.com per maggiori informazioni

L’Essere umano è colui che “scambia” insieme agli altri esseri umani (cit.)

Se siete curiosi e volete approfondire ESSEDICOM, andate a vedere il sito www.essedicom.com, alla pagina “Libri illustrati e giochi per ragazzi“.

Ciao a tutti! Alla prossima!!! ^_^

Enri

Ciro: anche i diavoli hanno un cuore

Capitolo 3: Un atterraggio brusco

Testi: Enrico Matteazzi
Illustrazioni: Elettra Casini

Gli amici diavoletti non parlavano bene del pianeta Terra: dicevano tutti che era un posto brutto, troppo verde e troppo blu. Per fortuna ci pensavano gli uomini a rovinarlo, altrimenti sai che noia!

Diavoletto Ciro
Il diavoletto Ciro tra i pini – Elettra Casini

Così dicevano, eppure al diavoletto Ciro non sembrava un posto così brutto; anzi, quasi quasi lo trovava carino. Perlomeno il luogo in cui era atterrato: un bosco di pini dai quali si sollevava un profumo di resina assai gradevole.

Ciro si alzò, si spolverò ben bene e si mise subito alla ricerca della strega.

Divertiti a colorare Ciro, il diavoletto!

ciro_tra_i_pini_BN
Clicca l’immagine e stampala!

Quando devi cambiare piano

Quante volte vi è capitato di dover cambiare i piani della vostra vita? Quando sembra che le cose prendano la giusta piega, ecco che arriva il cigno nero, l’evento che cambia il corso degli eventi… È successo pure a me, molte e molte volte (purtroppo o per fortuna), ma non mi sono mai arreso e, anche adesso, continuo con il mio progetto.

Perché CI CREDO

Non mi arrendo e, anche se alcuni dicono che sono pazzo, io continuo a proporre le mie storie gratuite online; propongo le mie mille idee innovative che secondo me avranno un grande seguito nell’editoria multimediale nei prossimi anni.

AP, un progetto sempre più popolare!

Le persone che seguono alamedaproject.com crescono di giorno in giorno. È bellissimo e importantissimo diffondere un messaggio positivo per i bambini, ma non ci possiamo fermare. Vi chiedo perciò di diffondere il nostro progetto ancora di più. Insieme, possiamo fare delle cose grandissime per le generazioni future.

Tecnologia e tradizione insieme per la nuova editoria

È possibile rinnovare un’editoria vecchia e stantia? Certo che sì! Sei un illustratore o uno scrittore? Hai tante idee e desideri sperimentare le nuove tecnologie per l’infanzia? Chiedimi cosa possiamo fare insieme!  Contattarmi non costa nulla!

CONTATTATE ENRICO

Che cosa fa Alameda Project?

 

Ciro: anche i diavoli hanno un cuore

Capitolo 2: Il calcione del diavolo

Tutti sanno che c’è solo un modo per raggiungere la Terra dall’inferno: il calcione del diavolo. E c’è solo un diavolo in tutto l’inferno che può dare il calcione: Belzebù.

il calcione del diavolo
Il calcione del diavolo (E. Casini)

Ora, tutti sanno che i piedoni di Belzebù puzzano parecchio e, in effetti, ogni volta che il diavolo solleva il suo piedone, la puzza in pochi istanti invade tutto l’inferno. Ma Ciro era un diavoletto furbo e prima di ricevere il calcione si tappò ben bene le narici

calcione_diavolo_bn
Clicca l’immagine per scaricarla e poi stampala!

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: