Che scrittore sei?

Molto spesso mi viene fatta questa domanda: ma tu che scrittore sei? Sei uno che scrive “di getto”, oppure te la prendi con calma? Insomma, come dice Chiara Beretta Mazzotta in questo video interessante che vi invito a guardare: sei un velocista o un minuzioso?

Trovare il giusto equilibrio

Hai l’ispirazione del secolo! Devi assolutamente scriverla! Ok, ok… ma stai calmo! Fai tre cose:

  1. Siediti
  2. Rilassa i muscoli
  3. Rallenta il respiro

Solo quando avrai calmato la mente, inizia a scrivere.

Dopo lo scatto iniziale…

Lo “scatto iniziale” ci sta, ma poi devi rallentare altrimenti arriverai in fondo spompato e trasporterai questa cosa anche nella tua storia.

Può anche darsi che l’ispirazione di colpo si blocchi. Se succede, tu non disperare! Ricorda: ogni situazione negativa può essere girata in positiva. Ecco come:

  • torna indietro, rileggi quel che hai appena scritto, correggilo… e ricomincia;
  • sistemata la prima parte del manoscritto, se l’ispirazione ancora non torna, lascia passare un paio di giorni;
  • dopo due (o più) giorni,  riprendi quanto hai già scritto e rileggilo fino in fondo, vedrai che l’ispirazione tornerà da sé.

E adesso ascolta la Mazzotta, che ha dei consigli intelligenti da darti. 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

una famiglia che si mette in gioco

Portiamo il gioco da tavolo sul tavolo delle famiglie

Il sito di Stefania Fabri

Contro gli F.P. non ce la potrete fare

Downtobaker

Non ci resta che leggere.

BurattiMatti

spettacoli di burattini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: